focus sull'agroalimentare
«Siamo ai confini dell'Impero ma chiediamo alla Regione la stessa attenzione che mostra ad altri territori». Col sorriso sulle labbra il sindaco Claudio Silla ha così dato il benvenuto al consigliere regionale Umberto Ambrosoli questa mattina in visita alla città di Casalmaggiore grazie all'invito del gruppo del Listone. Sui gradini del palazzo municipale c'era proprio Carlo Sante Gardani (capogruppo del Listone) ad accoglierlo. Immediati i complimenti per la sede municipale. Tino Rosa, invitato ad intervenire in qualità di esperto di agricoltura, ha spiegato al rappresentate regionale la storia dell'edificio.
Poi le strette di mano con gli altri amministratori presenti. Con la giunta e alcuni consiglieri di maggioranza e con i due consiglieri del Listone, Ermelinda Casali e Matteo Rossi.
A Silla, poi, il compito di entrare nel merito delle questioni. Partendo dall'ospedale Oglio Po in vista della futura riforma sanitaria regionale, per passare al tema tangenziale e viabilità e poi toccare altre priorità per il territorio, quali il rilancio del settore primario locale. Magari attraverso la promozione di un Distretto dell'Agroalimentare.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SUL RILANCIO DELL'AGROALIMENTARE SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA
Vedi anche la Fotogallery
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 07/11/13Segue »
Il Listone al Pirellone
Un incontro denso, una lunga giornata, partita alle 13 di mercoledì e durata fino verso mezzanotte quando è avvenuto il rientro della ...
a colloquio con Ambrosoli -
Casalmaggiore 30/10/13Segue »
Casalmaggiore, grillini
«Un incontro cordiale, così come gli altri, ad eccezione di quello con la lista Silla dove alcuni nostri delegati hanno detto di ...
a Casa Lana: nuovi scenari -
Casalmaggiore 15/10/13Segue »
Day of Rural Women,
Per celebrare l'International Day of Rural Women, evento promosso dalle Nazioni Unite per oggi, l'assessore all'Agricoltura della Lombardia, Gianni ...
Fava a Casalmaggiore -
Casteldidone 26/11/13Segue »
Casteldidone, Iris: zona
Un insediamento industriale da vivere. Non solo un luogo dove lavorare. Pensato con un obiettivo preciso: «Che la gente gestisca la propria ...
industriale bio da vivere -
Piadena 03/12/13Segue »
Museo di Piadena, pronti
Per Piadena e per l’intero territorio, il prossimo, sarà un Natale da ricordare. Perché ricevere in dono un museo non è ...
a tornare nella Preistoria -
Casalmaggiore 06/12/13Segue »
Rinnovabili, ambientalisti
Come sarà la Casalmaggiore di domani? Come il suo sviluppo urbanistico? Quale lo stato della sua aria? Quali le condizioni della sua ...
chiedono a Silla i tempi
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.