il Casalasco difende Oglio Po
Confronto aperto sulla futura riforma sanitaria della Regione. Un argomento che nelle ultime settimane sta facendo discutere l'interro territorio lombardo, Cremona compresa.
Questa mattina, il vicesindaco di Casalmaggiore, nonché direttore dell'Unità Operativa di Terapia Intensiva dell'ospedale Oglio Po, Luigi Borghesi ha tenuto a precisare che anche nel Casalasco l'attenzione è alta. «L'ospedale Oglio Po – ha detto – rappresenta il primo anello di una rete di ospedali per acuti: ha una rianimazione e un pronto soccorso. Non è quindi un piccolo ospedale e come tale deve essere considerato. Sappiamo che l'assessore regionale alla Salute, Mario Mantovani anche nel corso della recente riunione della Consulta Sanità regionale (tenutasi giovedì scorso, ndr) ha tenuto a precisare che il confronto è aperto con tutto il territorio. Per questo anche noi ci candidiamo ad essere ascoltati».
Bene la riforma, quindi, bene tagliare dove vi sono sprechi o inutili doppioni ma il Casalasco – anche a fronte della recente riorganizzazione dell'Oglio Po per intensità di cura e della consapevolezza dei servizi che offre (ha una rianimazione, un pronto soccorso ed è accreditato Joint Commission, ndr) – prima di qualsiasi decisione tiene a dire la sua e a far conoscere da vicino anche alla politica le caratteristiche del suo ospedale.
La conferenza stampa tenutasi stamattina in sala giunta a Casalmaggiore è stata l'occasione per ribadirlo. L'appuntamento è stato convocato per promuovere l'iniziativa “Via il fumo dagli occhi” che si terrà sabato prossimo presso il Polo Scolastico di Casalmaggiore grazie alla sinergia tra Ospedale (Unità Operativa di Chirurgia), Comune e Istituto d'Istruzione Superiore, ma nel contempo è stata l'occasione per ribadire quanto il territorio abbia consapevolezza del proprio ospedale e dei servizi d'eccellenza da esso offerti.
Un concetto, questo, che verrà ribadito anche lunedì mattina nel corso della visita che il consigliere regionale cremonese del Pdl, Carlo Malvezzi, farà al presidio di Vicomoscano.
LEGGI SU MONDO PADANO IN EDICOLA IL SERVIZIO COMPLETO SULLE PROPOSTE DI RIFORMA SANITARIA LOMBARDA EMERSE IN QUESTI GIORNI
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 21/10/13Segue »
Il presidente dei medici Lima
Evitati i tagli alla Sanità, restano nodi da sciogliere sull’efficienza dei servizi a livello locale. Il presidente dell’Ordine dei medici ...
"Aggregazioni Asl nebulose" -
30/11/13Segue »
Cresce la richiesta di cure mediche
Aumentati del 20% gli utenti all’ambulatorio infermieristico di Caritas. Oltre 1.500 persone hanno chiesto assistenza gratuita alla Casa dell’Accoglienza. In prima linea anche i medici del Gruppo Articolo 32 e al Pronto Soccorso sempre più accessi non urgenti per approfittare di esami a basso costo -
12/12/13Segue »
Meno primari negli ospedali
Pubblicato il piano di riorganizzazione che ha come primo obiettivo il risparmio. In linea con le direttive regionali e della spending review l’Azienda cremonese ridefinisce i dipartimenti per ottimizzare le risorse e valorizzare le eccellenze
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.