una Festa della donna
all'insegna della prevenzione
La salute delle donne al centro. Festa della donna all'insegna della prevenzione all'Ospedale di Cremona, al presidio Oglio Po e alla Fondazione 'Opera Pia Luigi Mazza', grazie alle visite e consulenze gratuite, ininterrottamente dalle 9 alle 17, senza necessità di prenotazione; una possibilità di cui hanno usufruito numerose donne di ogni fascia d'età.
L’Open Day è stato organizzato dall’Azienda Ospedaliera di Cremona in collaborazione con Fondazione 'Mazza', Apom, Aipa, Amici dell’Ospedale, Croce Rossa Italiana, Andos, Amici dell’Oglio Po, Aida, Donne Senza Frontiere e con il patrocinio dei Comuni di Cremona, Casalmaggiore e Pizzighettone, dalla Provincia di Cremona, dall'Asl e dall'Ufficio Consigliera di Parità della provincia.
Quest'anno, oltre alle visite senologiche, ginecologiche e di tromboembolismo venoso, tutte gratuite, si è aggiunta un'altra novità, messa in evidenza dal direttore generale Simonia Mariani: il Servizio di Psicologia Clinica Aziendale e l’attivazione di uno sportello d’ascolto proprio per l’intera giornata dell’8 marzo. «È un primo passo importante per vincere il disagio e i timori – ha evidenziato Mariani -, oltre alla necessità di creare una vera cultura della prevenzione, che ancora manca tra le donne». Perché, se è vero che la diagnosi precoce favorisce e facilita la cura e in molti casi garantisce la guarigione, è altrettanto vero che il timore della malattia porta, spesso, a rimuovere il rischio.
L'iniziativa, riproposta quest'anno con crescente successo, ha ricevuto il plauso anche del direttore sanitario Camillo Rossi, del direttore medico dell'Ospedale di Cremona Leonardo Galli e dell'Oglio Po Rosario Canino e del direttore generale dell'Asl Gilberto Compagnoni, oltre alla vicinanza del mondo istituzionale, con gli assessori comunali Jane Alquati e Maria Vittoria Ceraso e la consigliera di Parità della Provincia Deborah Mossoni.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/11/13Segue »
Cresce la richiesta di cure mediche
Aumentati del 20% gli utenti all’ambulatorio infermieristico di Caritas. Oltre 1.500 persone hanno chiesto assistenza gratuita alla Casa dell’Accoglienza. In prima linea anche i medici del Gruppo Articolo 32 e al Pronto Soccorso sempre più accessi non urgenti per approfittare di esami a basso costo -
Cremona 13/03/13Segue »
Perquisizione a casa Mariani
Perquisizione a casa di Simona Mariani trovati 15mila euro in contanti in un armadio il direttore dell'Ospedale giustifica la cifra
15mila euro in un armadio
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.