torna il Festival Fi.Du.Cia
Dal 28 novembre con "Il fronte anti-nucleare. La battaglia dell'Oglio Po contro l'atomo" di Simone Bacchetta
La Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Torre de’ Picenardi apre le sue porte alla terza edizione del Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista (Fi.Du.Cia), in programma dal prossimo 28 novembre al 12 aprile 2025. Un appuntamento ormai atteso, che quest’anno porta sul grande schermo venti film italiani e internazionali, offrendo un punto di vista unico sulle trasformazioni sociali, umane ed ecologiche dei nostri giorni. Fondato per valorizzare il patrimonio culturale e umano del territorio, il Fi.Du.Cia si conferma una realtà in crescita, capace di coniugare la riflessione sociale con la narrazione cinematografica. Le opere selezionate - provenienti da Francia, Spagna, Ucraina, Brasile, Nicaragua e altri Paesi - esplorano i temi del cambiamento climatico, delle dinamiche urbane e delle grandi sfide contemporanee, raccontando storie di resistenza, speranza e cambiamento....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.