Centropadane ha due pretendenti. La notizia è stata confermata dal Ministero delle Infrastrutture. Giovedì, infatti, scadeva il termine per la presentazione delle domande relative alla gara per l’assegnazione della concessione scaduta ormai da tre anni. «Allo scadere delle ore 12 di oggi (giovedì, ndr) - si legge nel comunicato del Mit - sono pervenute al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti due offerte in risposta alla lettera di invito, trasmessa il 10 novembre scorso, ai quattro operatori economici prequalificati per l’affidamento della concessione dell’autostrada A21 Piacenza-Cremona-Brescia. La Direzione generale competente procederà alla nomina della Commissione di gara per la valutazione delle offerte pervenute. L’importo complessivo degli investimenti previsti dalla concessione, di durata non superiore a 30 anni, è pari a 683 milioni di euro. E’ sicuramente un ulteriore risultato - sottolinea il Mit - che consente di aprire al mercato, con investimenti di significativa entità, il settore delle concessioniautostradali e fugare ogni dubbio alla Commissione Europea che nell’autunno scorso ha chiesto informazioni sullo stato della procedura»...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/06/15Segue »
Gavio prende il timone di A21
Infrastrutture - Il ministero ha comunicato l’aggiudicazione definitiva della concessione. Mentre Centropadane, azionista di Stradivaria, rilancia sulla Cremona-Mantova. Negli ultimi cinque anni l’autostrada ha generato un Pil di 640 milioni di euro -
12/05/15Segue »
Centropadane, Gavio si aggiudica la concessione provvisoria
Ieri, lunedì 11 maggio, il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato di aver concluso la verifica di congruità delle due offerte pervenute per la concessione dell'Autostrada A21 e di aver assegnato la concessione provvisoria al Gruppo Gavio -
27/03/15Segue »
Centropadane, Gavio si aggiudica la gara
E’ il gruppo Gavio, attraverso sue società controllate, il primo classificato nella graduatoria di gara per la concessione dell’A21, da poco ... -
05/10/15Segue »
Cremona-Mantova senza Ti-Bre. E ora che si fa?
Infrastrutture - Sul futuro il Comune sta a guardare e l’assessore regionale Sorte non si pronuncia -
18/05/15Segue »
Centropadane lancia la sfida
Infrastrutture - La nuova concessione al gruppo Gavio crea i presupposti per la nuova mission. La società: «Ecco perchè la Cremona-Mantova è da fare». L’opera avrà un costo di 1,083 miliardi di euro, quasi tutto in project financing
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.