Un grande evento in cui confrontarsi apertamente e discutere sulla strada più appropriata da seguire per tornare a crescere.
Perchè dopo sei anni di crisi tutti assorbiti dall’emergenza, è tempo di rompere gli indugi e guardare oltre per iniziare a pianificare e costruire il futuro, partendo dal lavoro svolto in passato.
E’ la proposta che Umberto Cabini presidente dell’Associazione Industriali di Cremona, rivolge al territorio, consapevole che Cremona ha un disperato bisogno di ritrovare lo slancio perduto.
Presidente, partiamo da questa proposta.
Stiamo pensando di organizzare un evento tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo dedicato al confronto sulle linee strategiche da seguire per far sì che l’economia del nostro territorio possa tornare ad imboccare un percorso virtuoso di crescita. E’ quanto mai necessario tornare a parlare di economia e, d’altra parte, nonostante gli ultimi anni di crisi, Cremona non è all’anno zero...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 29 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/09/15Segue »
Umberto Cabini: «Abbiamo tenuto la luce accesa»
L'intervista - Il punto del presidente degli Industriali a poche ore vigilia dell’assemblea annuale: «Questo è il tempo delle riforme e di un nuovo progetto industriale per l’Italia» - dichiara a Mondo Padano Cabini. L'assemblea vedrà la partecipazione del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, e del numero uno di Confindustria, Giorgio Squinzi. L'assemblea si terrà questo pomeriggio all'Ocrim, che festeggia 70 anni di storia, così come l'Associazione Industriali di Cremona che quest'anno celebra il 70°. -
22/01/16Segue »
Umberto Cabini (Confindustria): «Servono coesione e visione»
L'intervista - Il presidente dell’Associazione Industriali di Cremona guarda al futuro: «Cremona deve liberarsi da un senso di subalternità verso gli altri territori»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.