Mancano poco meno di cento giorni ad Expo e il Casalasco rischia di perdere l’ennesimo treno. Quello che potrebbe portare da queste parti un po’ di turisti. Le offerte non mancano, sia chiaro. Nel nostro piccolo abbiamo un ventaglio piuttosto interessante di bellezze e itinerari da mettere in mostra. Peccato che arrivare sin qui sia quasi un’impresa titanica. Ed anche chi è determinato a raggiungerci - magari per gustarsi l’appena restaurata Villa Medici del Vascello rischia di volersene scappare via a gambe levate se solo, invece che con propri mezzi o pullman organizzati, sceglie di raggiungere San Giovanni in Croce in treno. La stazione giace in condizioni indescrivibili. Cade letteralmente a pezzi...
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/05/15Segue »
Expo, ‘vernissage’ milanese, Cremona in cerca di visibilità
Riunione - Ad un mese dall'inizio dell'Esposizione, ieri mattina l'Ats ha fatto il punto sul lavoro svolto. Auricchio: «Stiamo facendo il possibile»
Rinviato per i ritardi sui lavori di allestimento, l’evento è in programma a il 16 giugno a Palazzo Italia. La macchina organizzativa impegnata per produrre il massimo sforzo. Tutto quello che c'è da sapere sulle iniziative in campo, i progetti, i collegamenti con il capoluogo regionale. Come arrivare e cosa vedere. -
01/05/15Segue »
Expo, su il sipario. Cremona è pronta
L'evento - Stanze opzionate per i corsi della Cattolica sul tema del food, agenzie mobilitate. Già 200 professionisti iscritti alle masterclass alimentari. Il progetto sulle eccellenze cremonesi ha coinvolto 66 enti locali con dieci progettualità. Diverse imprese coinvolte nella realizzazione dei padiglioni ed altre ospiti a Milano nel Padiglione Intesa SanPaolo. Alla Coldiretti in mostra le prelibatezze alimentari. Confartigianato ha puntato sul fuori Expo con l'Italian Makers Village. Quanto ai trasporti...
Ecco che cosa è stato fatto
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.