La corsa verso il precipizio dell’edilizia sembra non avere mai fine. In Italia, dall’inizio della crisi ad oggi, il settore ha perso un terzo (il 32%) degli investimenti, una cifra monstre di 64 miliardi di euro e per quest’anno le previsioni sono di un ulteriore calo del 2,4%.
Il quadro a tinte fosche è tratteggiato dall’Osservatorio Congiunturale sull’Industria delle Costruzioni attraverso la diffusione di una serie di dati davvero impressionanti: solo nel terzo trimestre dell’anno l’edilizia ha perso 60.000 occupati: si tratta dell’unico settore economico che registra ancora un segno negativo. Dall’inizio della crisi i posti di lavoro persi sono 800 mila mentre sono quasi 16mila le imprese di costruzione fallite dal 2009 al 2014...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 22 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/10/15Segue »
L’edilizia chiede aiuto
L'inchiesta - Nel 2015 si affaccia la ripresa ma il comparto accusa la crisi: ristrutturazioni e recuperi non bastano. E il credito continua ad arrivare con il contagocce: nei primi nove mesi del 2015 Cremona ultima in Lombardia per sottoscrizione di nuovi mutui, solo 212,9 ogni 100mila abitanti
Beltrami: «Servono incentivi e più flessibilità». Questo pomeriggio l’assemblea pubblica dell’Ance. -
14/12/15Segue »
Case, c'era una volta il bene rifugio
Mercato - Borsino Immobiliare e Anama Confesercenti fotografano un settore in coma profondo
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.