Si svolgerà un incontro dal titolo “Expo Business Matching: opportunità d'affari sui mercati esteri" con la Responsabile delle Relazioni con il territorio e Qualità di Promos, dott.ssa Maria Pulsana Bisceglie.
Durante l'incontro, promosso da Promos in collaborazione con Unioncamere Lombardia e la Camera di Commercio di Milano, sarà presentata la "Piattaforma Expo Business Matching" messa a punto per facilitare l'incontro tra aziende italiane e operatori/buyer esteri in occasione del semestre dell'Expo 2015.
IL CONVEGNO
Expo Milano 2015 è un’occasione imperdibile per l’Italia e il Made in Italy.
Venti milioni di visitatori attesi, imprenditori e uomini di business che saranno disponibili per conoscere le eccellenze italiane e sviluppare relazioni d’affari.
Un mondo di opportunità da cogliere direttamente nel nostro Paese.
PER LE IMPRESE DA CHI CONOSCE LE IMPRESE
Trasformare questa opportunità in un’occasione concreta oggi è possibile con Expo Business Matching, un servizio ideato da chi, da sempre, affianca le imprese nel loro percorso di crescita e di sviluppo internazionale.
L’iniziativa, promossa da Expo Milano 2015, in collaborazione con Camera di Commercio di Milano, Promos, Fiera Milano e PwC, è finalizzata a ricercare, identificare e incontrare partner commerciali e di business tramite l’utilizzo di una piattaforma multimediale.
Senza distogliere l’attenzione dalle proprie attività quotidiane e senza investire in spese di viaggio all’estero, le aziende italiane hanno accesso alle migliori opportunità di business semplicemente entrando a far parte di Expo Business Matching.
COME?
Produttori, distributori, fornitori, buyer, investitori italiani e internazionali hanno a disposizione una piattaforma dedicata per valutare le opportunità di business nei diversi Paesi e approfondire le occasioni ritenute più interessanti, tramite incontri one to
one da programmare a Milano durante il semestre dell’Esposizione Universale.
La registrazione è il primo passo per entrare in Expo Business Matching.
Con una quota simbolica, finalizzata a garantire la qualità della community di aziende e l’efficacia del servizio, l’impresa accede a un’area riservata dove costruire il proprio profilo e tracciare l’identikit del business partner ideale.
Molteplici i vantaggi della registrazione:
1. opportunità di incontrare tutte le aziende che rispondono alle caratteristiche richieste
2. accesso a pubblicazioni, documentazione e
contenuti selezionati in tema di internazionalizzazione
3. autovalutazione sulla propensione dell’azienda all’internazionalizzazione
4. due biglietti omaggio per l’ingresso a Expo Milano 2015
5. accesso privilegiato al calendario delle iniziative internazionali in programma a Milano nel semestre dell’Evento
MATCHING E INCONTRI ONE TO ONE
Sulla base di oltre 15 criteri predefiniti, il sistema incrocia le esigenze dell’azienda italiana con i profili delle aziende estere registrate.
Se l’affinità tra i dati aziendali è superiore al 50%,
viene elaborata una lista di abbinamenti possibili che, ulteriormente verificati, danno origine a un’agenda di incontri durante il semestre di Expo Milano 2015.
Le opportunità di incontro individuate devono essere confermate dall’impresa con l’impegno di acquistare la prima agenda da 3 incontri nella stessa giornata.
Per ciascun incontro confermato sono garantiti i seguenti servizi:
• coordinamento delle agende con le controparti individuate
• accoglienza nella sede degli incontri
• assistenza nell’avvio degli incontri e preparazione
su aspetti culturali, se richiesti
• supporto tecnico linguistico in 9 lingue straniere
• report generale dell’incontro
• analisi della soddisfazione delle controparti
Partecipare a Expo Business Matching consente, inoltre, di accedere a una serie di servizi personalizzati definiti su richiesta della singola azienda.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/12/14Segue »
Expo, questo pomeriggio alle 15.30 la presentazione del progetto cremonese
Presenti anche l'assessore regionale al commercio, turismo e terziario Mauro Parolini e del vice presidente della IV Commissione - Attività produttive e occupazione di Regione Lombardia Carlo Malvezzi -
05/12/14Segue »
Expo, dalla Regione 237 mila euro a Cremona
Il progetto 'Le eccellenze del territorio cremonese per EXPO 2015' si è classificato al secondo posto assoluto, ad un solo punto da Mantova, ed ha ottenuto l'intero finanziamento richiesto -
05/12/14Segue »
Expo, Cremona ha fatto centro. Il progetto ha ottenuto i fondi regionali
Oggi il decreto della giunta sul bando della ricettività. I pilastri: alimentare, liuteria e musica. Cremona si è classificata al secondo posto assoluto in graduatoria ad un solo punto da Mantova, maglia rosa. Il progetto cremonese ha ottenuto l'intero finanziamento richiesto, pari a 237 mila euro. Intanto martedì 9 dicembre l’Associazione Temporanea di Scopo si riunisce per fare il punto su ciò che è stato fatto e su ciò che resta da fare da qui al 1° maggio 2015. In quella sede sarà proposta l'organizzazione di un grande evento a Cremona dedicato ai diplomatici dei Paesi che partecipano all'Expo. -
01/05/15Segue »
Expo, su il sipario. Cremona è pronta
L'evento - Stanze opzionate per i corsi della Cattolica sul tema del food, agenzie mobilitate. Già 200 professionisti iscritti alle masterclass alimentari. Il progetto sulle eccellenze cremonesi ha coinvolto 66 enti locali con dieci progettualità. Diverse imprese coinvolte nella realizzazione dei padiglioni ed altre ospiti a Milano nel Padiglione Intesa SanPaolo. Alla Coldiretti in mostra le prelibatezze alimentari. Confartigianato ha puntato sul fuori Expo con l'Italian Makers Village. Quanto ai trasporti...
Ecco che cosa è stato fatto
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.