Prima la vendita di quote a investitori istituzionali, fondi di investimento o la collocazione in Borsa per recuperare risorse, allargare il perimetro e quindi irrobustirsi un po’. Solo dopo si potrà prendere in considerazione un matrimonio con un gigante come A2A. Se non è un colpo di freno, poco ci manca. Dopo gli abboccamenti dei giorni scorsi e l’incontro fra alcuni sindaci dei comuni azionisti di Linea Group Holding, multiutility che accorpa le ex municipalizzate di Cremona, Rovato, Lodi, Pavia e Crema e i vertici della società controllata dalle amministrazioni di Milano e Brescia, ora Lgh sembra intenzionata a prendersi ancora un po’ di tempo prima di buttarsi fra le braccia di A2A, per tornare ad imboccare la strada seguita fino a questo momento, un’espansione che prenda in considerazione soggetti di dimensioni inferiori o analoghe a quelle di Lgh...
IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/06/15Segue »
Nasce Linea Reti e Impianti, a Linea Gestioni tutte le attività di Igiene Ambientale
Riorganizzazione del Gruppo LGH all’insegna dell’efficienza interna e della valorizzazione delle risorse -
23/10/15Segue »
Lgh-A2A, i sindaci agiscono senza alcun mandato
Caro Direttore,
è vicina alla stretta finale l’operazione che prevede l’acquisizione del 51% del pacchetto azionario di Linea Group Holding ... -
20/11/15Segue »
A2A-Lgh, Rovato dice no e l'aggregazione si complica
Che a Rovato non fossero entusiasti del matrimonio fra A2A e Lgh lo si sapeva da tempo. Già a settembre Mondo Padano aveva dato conto delle perplessità del socio forte della multiutility del sud Lombardia (l'altro è Cremona). Ma oggi quelle perplessità si sono concretizzate in un atto formale. -
15/05/15Segue »
Lgh-A2A, adesso si 'tratta'
Multiutility - Mercoledì pomeriggio a Cremona gli azionisti in riunione hanno deciso di accelerare i tempi: a breve l’apertura di un tavolo negoziale per studiare i risvolti dell’alleanza. Ma i sindaci valuteranno anche un’altra possibilità: la quotazione in Borsa -
25/09/15Segue »
A2A mette sul piatto 250 milioni
Risiko - Presentata l’offerta non vincolante per il 51% della multiutility del sud Lombardia. La proposta è mista cash/azioni. Ora la palla passa a Linea Group Holding
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.