Dopo lo straordinario successo della tappa cremonese dell’Expo Tour di domenica scorsa che ha visto le eccellenze agroalimentari al centro dell’attenzione per iniziativa della Regione e della Coldiretti, il nostro territorio torna protagonista in occasione della 69ª edizione del Salone Internazionale del Bovino da Latte che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Cà de’ Somenzi dal 22 al 25 ottobre. Anche quest’anno sarà il sabato, con il convegno sul ‘Modello Italia: sfide e opportunità per i produttori delle eccellenze agroalimentari italiane’, la giornata clou della manifestazione che, per la prima volta, inizierà un giorno prima, di mercoledì, per terminare di sabato, uniformandosi in questo modo ai calendari delle principali manifestazioni internazionali. Attesa, come sempre, un’affluenza record (quasi 82 mila i visitatori nell’edizione 2013, ndr), per una rassegna che si conferma uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale con 848 marchi presenti, 53 fra convegni e seminari, oltre 200 relatori e 400 capi in mostra...
IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/10/14Segue »
Credem: 130 milioni di euro per il settore agroalimentare
La banca presente per il 10° anno consecutivo alla fiera del bovino da latte di Cremona dal 22 al 25 ottobre -
22/10/14Segue »
Zootecnia, Cremona può diventare polo aggregante
Parla Riccardo Crotti, presidente dell'Associazione Provinciale Allevatori: entro il 1° gennaio del 2015 in Lombardia resteranno solo quattro Apa: quella di Cremona sarà la più importante
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.