La sintesi, alla fine, c’è stata e Cremona, complice anche il forcing imposto dalla Regione (il bando sulla ricettività è scaduto alle 12 di ieri, giovedì 25 settembre, ndr), è riuscita a mettere sul piatto un macro progetto per la promozione dell’attrattività del territorio in vista dell’Expo 2015.
L’entità del finanziamento necessario per realizzarlo si aggira sui 2 milioni di euro. Cremona punta ad ottenere dal Pirellone il 50%, ma - fanno sapere da ambienti vicini alla camera di Commercio, che ha fatto da cabina di regia raccogliendo e facendo sintesi delle varie iniziative proposte - sarebbe già un ottimo risultato riuscire a portare a casa un terzo della cifra complessiva...
IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/09/14Segue »
Expo 2015, presentato il progetto “Le eccellenze del territorio cremonese per Expo 2015”
Presentato oggi il progetto “Le eccellenze del territorio cremonese per Expo 2015”, che parteciperà all’Avviso, emanato da Regione Lombardia, per acquisire ... -
25/09/14Segue »
Expo, Malvezzi: «Proposta organica che punta sulle nostre eccellenze»
Dopo la presentazione, avvenuta oggi, del progetto “Le eccellenze del territorio cremonese per Expo 2015”, promosso dall’Associazione Temporanea di scopo coordinata ... -
24/04/15Segue »
Expo, ora si fa sul serio
l'evento - Il 6 di maggio il sistema Cremona si presenta al Padiglione delle Biodiversità. Tre ore di tempo per spiegare al mondo intero le nostre peculiarità e ricchezze -
01/05/15Segue »
Expo, su il sipario. Cremona è pronta
L'evento - Stanze opzionate per i corsi della Cattolica sul tema del food, agenzie mobilitate. Già 200 professionisti iscritti alle masterclass alimentari. Il progetto sulle eccellenze cremonesi ha coinvolto 66 enti locali con dieci progettualità. Diverse imprese coinvolte nella realizzazione dei padiglioni ed altre ospiti a Milano nel Padiglione Intesa SanPaolo. Alla Coldiretti in mostra le prelibatezze alimentari. Confartigianato ha puntato sul fuori Expo con l'Italian Makers Village. Quanto ai trasporti...
Ecco che cosa è stato fatto -
13/06/15Segue »
La Svizzera è concreta e ti parla delle risorse
Padiglioni - La metafora delle torri e le esposizioni dedicate a Basilea. Olanda in festa, deludono Turkmenistan e Bielorussia. Il 16 giugno Cremona debutta ufficialmente all'Expo di Milano
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.