L'effetto pedonalizzazione è durato poco. Passata la festa del Torrone ed il momento dell’euforia, corso Garibaldi si è ritrovato alle prese con i problemi di sempre. Ed il valzer dei negozi, tra aperture e chiusure, è puntualmente ripreso. Romeo e Giulietta, negozio di abbigliamento che aveva aperto poco più di un anno fa, segue il destino di Sensi Maison, la casa reinventata in un negozio specializzata nella creazione di bomboniere, che aveva appena sul corso, nel settembre del 2012. Troppo caro l’affitto, meglio trasferirsi in via Capitano del Popolo, dove si paga la metà.
Entrambi erano stati tra i fervidi sostenitori della necessità di pedonalizzare il corso, ma evidentemente neanche questo è servito a fermare l’esodo. Se ne va anche il titolare di Liu Jo, Nicola Bandera presidente del gruppo Moda dell’Ascom, che si trasferirà nell’altro negozio di proprietà, il Max&Co sotto la galleria XXV Aprile, dove almeno non pagherà più l’affitto. Ma l’onda lunga del valzer arriva anche in corso Campi, dove il gruppo Cose, nato nel 1986 in un unico punto vendita per uomo e donna sul corso principale del centro storico della città e poi sviluppato su quattro punti vendita femminili e uno maschile, ha in progetto di...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 GENNAIO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/12/13Segue »
Il Natale acceso dai negozianti
Per le luminarie contributo di 97 euro a testa. Dal Comune solo 7 mila euro. Il Distretto del commercio ha raccolto 54 mila euro per le decorazioni, 14 mila euro in meno rispetto al 2012. Importante la somma di 21 mila euro erogata dall’ente camerale. Altre istituzioni hanno preferito fornire servizi -
09/12/13Segue »
Claudio Pugnoli nominato presidente di Servimpresa
Venerdì scorso, su proposta del Presidente della Camera di Commercio di Cremona, Giandomenico Auricchio, la giunta ha appoggiato all'unanimità la nomina del Presidente dell'Ascom alla presidenza della società dell'ente camerale che si occupa di formazione. Oggi, lunedì 9 dicembre, il Consiglio di Amministrazione di Servimpresa si è riunito per eleggere il nuovo presidente che riceve il testimone da Giacomo Spedini. I nuovi consiglieri di Servimpresa saranno Massimo Rivoltini, Antonio Zaninelli, Silvia Corbari e Guido Soldi, che è anche stato nominato vicepresidente. -
Cremona 29/11/13Segue »
Distretto del Commercio, ecco le iniziative per il Natale 2013
Quest’anno il Distretto del Commercio di Cremona (di cui fanno parte Comune, Provincia, Camera di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, Asvicom, Cna e ... -
Cremona 18/11/13Segue »
Ora il ristorante
A fine 2009, a Cremona, i cinesi titolari di bar o ristoranti erano 18. A fine 2012 erano diventati 27 e al ...
è davvero cinese -
11/11/13Segue »
Commercio, casa e bottega contro la crisi
Costi delle locazioni troppo onerosi, alcune attività puntano tutto sul turn over e traslocano a caccia di prezzi migliori. Si spostano Sensi, Foot Locker, Liu-Jo. Le chiusure aumentano e i locali vuoti sono il 35 per cento. Per fronteggiare il caro affitti ora i negozi trovano spazio nelle abitazioni. -
22/10/13Segue »
Confesercenti: no alla sospensione del divieto di vendite promozionali precedenti ai saldi
Confesercenti si è appellata al Presidente e al Consiglio regionale della Lombardia per segnalare gli effetti nefasti che una nuova sperimentazione avrebbe per le piccolo-medie imprese del commercio. -
07/10/13Segue »
Commercio, in provincia prevalgono i supermercati
Secondo uno studio commissionato dalla Regione in vista della nuova normativa sul commercio, in provincia di Cremona si registra una bassa presenza di ipermercati e centri commerciali in rapporto agli abitanti. Notevole, invece, la presenza di superfici di vendita di medie dimensioni (supermercati) mentre nei piccoli comuni si registra il fenomeno della desertificazione commerciale. -
25/09/13Segue »
Tenca, commercianti da oltre un secolo
Un salotto elegante con abiti e accessori grazie ad un tocco british, il negozio è stato aperto il 1° febbraio 1900 per il commercio di stoffe e teleria di qualità sia maschile sia femminile, per abiti, tappezzeria e lenzuola -
07/09/13Segue »
Tra borse e pelletteria da Stanga è di moda la tradizione
Il suo nome è sinonimo di borse, pelletteria e accessori. E pensare che, alle origini, tutto nacque da un negozio di cappelli. Le trasformazioni, in oltre un secolo di storia, non hanno comunque cambiato le caratteristiche di Stanga: qualità e tradizione, seppure nel segno del rinnovamento.La storica pelletteria di Cremona, che oltre al negozio in corso Mazzini al civico 27 può contare anche su un punto vendita nato sette anni fa al centro commerciale Cremona Po, è frutto di una passione di famiglia. -
Cremona 25/07/13Segue »
Ultimo Giovedì d'Estate,
Si chiudono questa sera i Giovedì d'Estate cremonesi, con l'ultimo appuntamento – il quinto –, caratterizzato da una chiusura fuoco e fiamme ...
chiusura fuoco e fiamme -
Cremona 28/06/13Segue »
Tutti i consigli
Il conto alla rovescia è cominciato. I saldi estivi, che in Lombardia partiranno il weekend del 6-7 luglio, sono attesi, ogni anno ...
per affrontare i saldi -
Cremona 28/06/13Segue »
Pgt, i negozianti ancora
Diminuzione delle superfici in cui realizzare medie strutture commerciali. Riduzione della concentrazione residenziale e produttiva. Incentivi per attrarre nuove realtà imprenditoriali come ...
sul piede di guerra -
Cremona 25/06/13Segue »
Centri commerciali,
Stop fino al 31 dicembre all'apertura dei grandi centri commerciali. Il Consiglio regionale lombardo ha approvato all’unanimità la proposta di ...
via libera alla moratoria -
25/06/13Segue »
Moda: vola l'export
Volano le esportazioni delle imprese del settore moda nel primo trimestre dell'anno: Cremona mette a segno un buon +5,2% (la media lombarda è +2,8%), pari a 34,7 milioni di euro di giro d'affari complessivo, mentre le importazioni scendono del 4,.8% e si attestano a 18,45 milioni di euro. All'ombra del Torrazzo il comparto conta 817 aziende (erano 845 nel 2012) che danno lavoro a 3.921 addetti (contro i 4.043 dell'anno precedente). Numero di aziende e di attetti registrano dunque una flessione rispettivamente del 3,3% e del 3%.
delle imprese cremonesi -
24/06/13Segue »
Partono i giovedì d'estate: per cinque settimane Cremona animata da eventi, shopping e innumerevoli attività
Da giovedì, per cinque settimane, ritornano le serate di shopping sotto le stelle e animazione promosse dalle Botteghe del Centro e dalla Confcommercio. Un rito che si rinnova, con immutato successo, ormai da oltre quindici. -
20/06/13Segue »
Malvezzi (Pdl): «Regione
«Con questo provvedimento si compie il primo passo per aggiornare il quadro normativo in materia di commercio. Occorre adeguarlo al mutato contesto ...
sostiene il commercio» -
Cremona 20/11/13Segue »
Ai liutai piace il centro, la «Tonewood»
NELLE PUNTATE PRECEDENTI – Nelle scorse settimane, prima con l’intervento di Anna Maramotti Politi, docente di Storia e teoria del restauro e ...
approda con uno store in via Robolotti
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.