Il cuscino premuto sulla bocca. Le botte al volto e le mani legate con la tracolla di una borsetta. Poi, le minacce: «Dacci i soldi o ti ammazziamo». E il terrore, nel cuore della notte.
Sono le sequenze, drammatiche, della rapina in villa avvenuta quindici giorni fa su cui la Squadra Mobile di Cremona, guidata dal dirigente Nicola Lelario, sta indagando nel riserbo più assoluto. Caccia al commando di tre uomini incappucciati. Un episodio tenuto celato per la sua gravità, ma anche per ragioni investigative. Dopo la scia di assalti in esercizi pubblici e furti in abitazioni, la criminalità alza di nuovo il tiro.
La vittima ha 74 anni e abita al numero 1 di via San Rocco. Da quel giorno vive nella paura che tutto possa accadere di nuovo: «Non fatemi ricordare - chiede - non voglio dire nulla».
Vive sola nel suo appartamento al piano terreno ricavato nella taverna di una residenza circondata da una fitta vegetazione ma priva di sistemi di difesa elettronici; sopra gli inquilini che non si sono accorti di nulla finchè tutto è finito. Il colpo è durato venti minuti. Bottino: cinque mila euro in contanti e alcuni gioielli d’oro.
In due sono entrati nella villa, il terzo è rimasto all’esterno a fare da “palo”, pronto al volante di un’auto per assicurare la fuga ai complici. Si sono introdotti dalla finestra del bagno, rapidamente forzata. Nel buio si sono orientati con torce, raggiungendo la camera da letto della donna. L’hanno aggredita e immobilizzata. Spietati e violenti. Un bandito le si è seduto sopra, utilizzando un cuscino per non farla urlare, mentre l’altro si procurava una cinghia per legarle i polsi. Quindi, gli schiaffi e la ricerca forsennata di denaro e oggetti di valore. Parlavano italiano, senza particolari inflessioni: probabilmente si tratta di giovani, almeno così lascia intuire la descrizione che l’anziana è riuscita a fornire agli inquirenti. Trovato quel che cercavano, sono fuggiti.
Una volta rimasta sola e sotto shock...
LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT (http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 24/09/13Segue »
Operazione antimafia
Altra dura spallata alla criminalità organizzata. Nell'ambito delle operazioni antimafia in Lombardia, sono state eseguite numerose perquisizioni, alcune delle quali anche ...
perquisizioni nel Cremasco -
Cremona 13/09/13Segue »
Contrasto alla criminalità
La questione sicurezza, a pochi mesi dalle elezioni, torna con prepotenza nell’agenda politica. La parola d’ordine: videosorveglianza. Il Comune insieme ...
in città altre telecamere -
Cremona 06/09/13Segue »
Rapina a Cavatigozzi
La scia di rapine prosegue. Anche questa mattina un altroassalto della criminalità. Due i banditi in azione in un laboratorio di orologi ...
in laboratorio di orologi -
Cremona 30/08/13Segue »
Allarme criminalità
La scia di rapine prosegue. Questa notte i banditi hanno assaltato il bar del bocciodromo di Piazzale Azzurri d'Italia, ma per ...
Rapina al bocciodromo -
Crema 27/08/13Segue »
Sicurezza a Crema, Bonaldi
«Se la Lega vuole un sindaco sceriffo lo cerchi altrove». Non si è fatta attendere la replica del sindaco Bonaldi al segretario ...
«Non sono uno sceriffo» -
Crema 26/08/13Segue »
Sicurezza a Crema
Lega Nord all'attacco del sindaco Bonaldi sul tema della sicurezza in città. I due episodi di cronaca avvenuti a Crema nei ...
la Lega all'attacco
«Il sindaco non fa nulla» -
Soresina 24/08/13Segue »
Nuova rapina in farmacia,
Un'altra farmacia nel mirino della criminalità, dopo la rapina a Bonemerse. Questa volta è toccato a quella di via Genala a ...
questa volta a Soresina -
Cremona 08/05/13Segue »
Sicurezza, raddoppia
Videosorveglianza. Droga e disagio giovanile. Prostituzione. Abusivismo commerciale. Problematiche della stazione estiva. Esercizi pubblici. Sono le grandi aree di intervento contenute nel ...
la videosorveglianza -
Cremona 12/03/13Segue »
Il comunicato Dia sull'operazione "La Cueva"
Ancora in corso l'inchiesta della Direzione investigativa Antimafia su presunte tangenti nella sanità lombarda. Dopo i sette arresti di questa mattina ... -
Soresina 23/02/13Segue »
Soresina, rubavano monetine in chiesa Bloccati e denunciati due romeni
SORESINA – Avevano appena commesso l'ennesimo furto di monetine, trafugate dalla cassetta delle elemosine nella chiesetta di Barzaniga, frazione di Annico. I ... -
Cremona 13/12/13Segue »
Emergenza affitti, in arrivo
Cremona è fra i 16 comuni lombardi ad alta tensione abitativa. E per questo sarà destinataria di parte del fondo che dal ...
aiuti per 280 famiglie -
Casalmaggiore 13/12/13Segue »
Verso gli Stati Generali
Prima riunione della Consulta territoriale sanitaria. Convocazione al Pirellone dei direttori generali di ospedali e Asl per discutere la bozza di delibera ...
della Sanità cremonese -
Cremona 10/12/13Segue »
Sicurezza, per i quartieri
La sicurezza dei quartieri sarà al centro dell’incontro tra il comandante della Polizia Locale, Fabio Germanà Ballarino, e i presidenti dei ...
un vertice con i vigili
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.