Ci sarà una nuova area pedonale e interesserà due strade del centro: via Torriani e vicolo Pertusio, le uniche due rimaste paradossalmente fuori dall’isola che si estende tra corso Mazzini e Largo Boccacino. Attualmente, lì, è in vigore la Zona a Traffico Limitato, ma la regolamentazione spesso non viene rispettata. La denuncia arriva da un gruppo di residenti e commercianti che hanno fatto esplicita richiesta al Comune di avviare la trasformazione in tempi stretti. Le problematiche lamentate durante l’incontro avvenuto un paio di settimane fa al Comando della Polizia Municipale, con al tavolo anche l’assessore alla viabilità, Francesco Zanibelli, riguardano la sosta e il “parcheggio selvaggio”. Situazioni di disagio che, nel cuore della città, sono all’ordine del giorno. Ma che nella zona, gravata da criticità dovute alla morfologia dei vicoli stretti, hanno creato conseguenze più gravi: in più di un’occasione, è stato sottolineato dal gruppo di cittadini, i mezzi di soccorso non hanno potuto accedere alle vie a causa della presenza di auto posteggiate in modo disordinato, sino ad occupare per intere giornate porzioni di marciapiede. Ci sono poi altre ragioni meno tecniche ma ugualmnete determinanti nella scelta dello stop al transito: in quel quadrante ci sono botteghe di liutai, negozi e ristoranti che rendono il reticolo di vicoli apprezzabile da un punto di vista turistico e artistico. E così, la proposta avanzata prevede la possibilità di accesso all’area esclusivamente per carico e scarico, con divieto totale di passaggio.
Non a caso, nel riassetto che gli uffici comunali stanno elaborando, e che sarà sottoposto al vaglio della Giunta, si contempla anche il taglio di decine di permessi.
Ma l’area...
(IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 DICEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT
http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/11/13Segue »
Tante manifestazioni
I rumori molesti della movida estiva; parcheggi selvaggi; zone a traffico limitato non rispettate e viabilità spesso messa a soqquadro. Sono i ...
in centro, ma troppi divieti -
Cremona 16/10/13Segue »
Via Dante più sicura
In base alla convenzione stipulata con il Comune, sono stati affidati alla Aem i lavori per realizzare le modifiche viabilistiche agli incroci ...
finanziati tre progetti -
Cremona 12/10/13Segue »
Caos viabilità in via Dante
Via Cimitero (cavalcavia) senza impianto semaforico ma con svolta continua su via Dante trasformata a tre corsie; ingressi al parcheggio delle ex ...
troppi i rischi all’incrocio -
Cremona 18/09/13Segue »
Corso Cavour secondo
Anche la Prefettura si schiera con il Comune. E lo spostamento dei banchi del mercato collocati in Corso Cavour si allontana sempre ...
il Prefetto è zona sicura -
Cremona 26/06/13Segue »
Modifiche alla viabilità,
Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Zanibelli la Giunta ha approvato, in linea di massima, l’intervento che prevede la ...
via Dante più sicura -
Cremona 13/06/13Segue »
Mobilità, Perri disponibile
Presieduto dal sindaco Oreste Perri, si è tenuto nel pomeriggio a Palazzo Comunale l’incontro per fare il punto della situazione a ...
al confronto con i cittadini -
06/06/13Segue »
Corso Garibaldi, via libera
La Giunta ha dato il via libera alla pedonalizzazione di corso Garibaldi e ha impartito disposizioni agli uffici di predisporre i necessari ...
alla pedonalizzazione -
Cremona 06/12/13Segue »
Dall'Ospedale richiami
Rapporti sempre più tesi tra l’Azienda Ospedaliera e i sindacati da mesi impegnati in un braccio di ferro sui pagamenti non ...
per i dipendenti in presidio -
Cremona 13/12/13Segue »
Emergenza affitti, in arrivo
Cremona è fra i 16 comuni lombardi ad alta tensione abitativa. E per questo sarà destinataria di parte del fondo che dal ...
aiuti per 280 famiglie -
Casalmaggiore 13/12/13Segue »
Verso gli Stati Generali
Prima riunione della Consulta territoriale sanitaria. Convocazione al Pirellone dei direttori generali di ospedali e Asl per discutere la bozza di delibera ...
della Sanità cremonese -
Cremona 24/11/13Segue »
Vigile di quartiere
Nella riunione della Commissione Periferie è emerso il bisogno di aumentare i pattugliamenti
che flop! -
Cremona 18/06/13Segue »
Comitati di quartiere,
Elezioni nel fine settimana per i comitati di quartiere a Sant'Ambrogio, Zona Po e Zaist. Giancarlo Allegri (Samt'Ambrogio) e Giuseppe ...
volti nuovi e scelte rodate -
02/08/13Segue »
Fuori le auto dal centro
e auto fuori dal cuore storico cittadino. Allontanate definitivamente attraverso l’istituzione di una Ztl molto più ampia. E’ un centro veramente ...
si punta alla grande Ztl
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.