Orari da rispettare. Turni da osservare. Mansioni da svolgere e direttive aziendali da eseguire. Ma nessuna copertura in caso di malattia, ferie o maternità. Zero ammortizzatori sociali se scatta il licenziamento. E’ la nuova frontiera del lavoro per una porzione sempre più crescente di popolazione. E di sicuro lo è per gli “abusivi” della Partita Iva: imbianchini, collaboratrici famigliari, insegnanti, restauratrici ed anche infermieri. Costretti dalla crisi, o dalle circostanze, a dichiarare un’attività indipendente pur prestando la propria opera secondo i criteri di un rapporto subordinato.
Anche in provincia di Cremona il fenomeno ha assunto contorni preoccupanti. Tra i 16.913 professionisti, imprenditori e lavoratori autonomi che risultano iscritti alla Camera di Commercio, almeno il 30% ha queste caratteristiche. Un trend che riguarda soprattutto i giovani: 8.485 di quelli che hanno aperto Partite Iva hanno tra i 30 e i 40 anni. Facile che tra di essi ci siano disoccupati in cerca di un impiego.
«Da un punto di vista formale – spiega Monia Castelli, della Nidil Cgil – è tutto regolare. Ma quello che si nasconde dietro a queste situazioni è...
(IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT
http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 06/12/13Segue »
Dall'Ospedale richiami
Rapporti sempre più tesi tra l’Azienda Ospedaliera e i sindacati da mesi impegnati in un braccio di ferro sui pagamenti non ...
per i dipendenti in presidio -
Cremona 13/12/13Segue »
Emergenza affitti, in arrivo
Cremona è fra i 16 comuni lombardi ad alta tensione abitativa. E per questo sarà destinataria di parte del fondo che dal ...
aiuti per 280 famiglie -
Casalmaggiore 13/12/13Segue »
Verso gli Stati Generali
Prima riunione della Consulta territoriale sanitaria. Convocazione al Pirellone dei direttori generali di ospedali e Asl per discutere la bozza di delibera ...
della Sanità cremonese
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.