Venerdì 11 ottobre, alle ore 16.30 in via Bonomelli, 81 sarà inaugurato il primo Luogo di Cura Welfare Italia nel territorio cremonese. Il Centro racchiude in un unico spazio un ambulatorio medico polispecialistico, un’area di riabilitazione ed un centro odontoiatrico.
Il progetto è promosso dal Consorzio di Cooperative Sociali Sol.Co Cremona in collaborazione con Welfare Italia Servizi. Al fianco di Sol.Co Cremona ci sono partner importanti - Confcooperative, Acli e Cisl - che hanno da subito compreso l’importante valenza sociale dell’iniziativa.
L’obiettivo è operare nella cosiddetta “sanità leggera” proponendo un modello innovativo in grado di offrire servizi sanitari privati assicurando tempi di attesa minimi, prezzi accessibili e una reale presa in carico del paziente.
L’obiettivo è operare nella cosiddetta “sanità leggera” proponendo un modello innovativo in grado di offrire servizi sanitari privati assicurando tempi di attesa minimi, prezzi accessibili e una reale presa in carico del paziente.
Il Consorzio Sol.Co Cremona si è mostrato da subito il partner naturale di Welfare Italia Servizi per offrire questa proposta innovativa al territorio cremonese. La collaborazione nasce dall’esigenza di sperimentare e agire nuove strade per fronteggiare la difficile situazione del mondo sanitario. Assistiamo oggi infatti all’innalzamento dei costi per l’accesso alle cure, al minor potere di acquisto delle famiglie e alla generale fatica delle istituzioni pubbliche a reperire risorse, a fronte di un aumento dei bisogni sanitari ed assistenziali della popolazione. Welfare Italia e Sol.Co Cremona hanno scelto di intervenire in questo campo, non ponendosi in alternativa al sistema pubblico, ma andando ad integrare l’offerta di servizi sanitari del nostro territorio.
L’inaugurazione - Alla presenza di Maria Bordi e Paolo Rossi – rispettivamente Presidente e Consigliere Delegato di Consorzio Sol.Co, vedrà la partecipazione delle Autorità della città di Cremona. Interverranno inoltre Claudio Bossi – Consigliere di Welfare Italia Servizi, Gilberto Compagnoni – Direttore Generale dell’A.S.L. di Cremona, Renzo Nolli – Presidente di Confcooperative Cremona. Benedirà il Centro S.E. Mons. Dante Lanfranconi. Il poliambulatorio Welfare Italia Cremona - opera sotto la Direzione Sanitaria del Dott. Giancarlo Mancabelli.
Le linee di servizio offerte - odontoiatria, medicina polispecialistica (angiologia, cardiologia, ginecologia, dermatologia, urologia, ozonoterapia, diagnostica per immagini e molte altre), terapia fisica e riabilitazione.
WIS e Solco Cremona: presentazione delle due realtà
Il consorzio Sol.Co Cremona - nasce nel 1988 da un gruppo di Cooperative attive sul territorio che si sono unite intorno alla necessità di strutturarsi per condividere idee, modalità progettuali e nuovi servizi. Oggi Sol.Co è costituito da 20 cooperative sociali (di tipo A e B) che gestiscono servizi sanitari, socio sanitari, socio assistenziali. Questa rete articolata garantisce la possibilità di fornire risposte integrate ai bisogni complessi delle persone, in tutte le fasi della loro vita. Da alcuni anni il consorzio è impegnato inoltre nell’accompagnamento e inserimento al lavoro attraverso servizi di formazione (accreditati da Regione Lombardia) e di mediazione al lavoro (attraverso il consorzio MESTIERI).
Welfare Italia Servizi s.r.l. - è un’impresa privata a finalità pubblica e sociale, costituita nel marzo 2009 dal gruppo Cooperativo CGM, che detiene la maggioranza delle quote, insieme ad un gruppo di soci finanziatori e sostenitori, tra i quali Banca IntesaSanPaolo, il gruppo Banco Popolare, Confartigianato, CISL, ACLI, Federcasse Lombardia . Obiettivo del progetto Welfare Italia è ricreare, dal basso, valorizzando e declinando in modo nuovo l’esperienza e la cultura del lavoro sociale cooperativo degli ultimi trent’anni, un tessuto di servizi privati, popolari e accessibili, per l’accompagnamento e l’assistenza della famiglia, in tutte le fasi della propria esperienza di vita.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti:
Consorzio Sol.co Cremona
Via Bonomelli 81 – 26100 Cremona Tel 0372 415601 Mail: [email protected]; [email protected]
Welfare Italia Servizi
Tel 02 76021494 Federica Gabardi – [email protected] Agnese Sala – [email protected]
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 11/10/13Segue »
Così le cure interessano ai privati. Chiusa l’ex Inam, aumentano ambulatori convenzionati e specialistici
L’assistenza sanitaria diventa sempre più interessante per i privati. Oggi pomeriggio è stato inaugurato in via Bonomelli “Welfare Cremona” l’ultimo arrivato tra i poliambulatori cremonesi. -
30/11/13Segue »
Cresce la richiesta di cure mediche
Aumentati del 20% gli utenti all’ambulatorio infermieristico di Caritas. Oltre 1.500 persone hanno chiesto assistenza gratuita alla Casa dell’Accoglienza. In prima linea anche i medici del Gruppo Articolo 32 e al Pronto Soccorso sempre più accessi non urgenti per approfittare di esami a basso costo -
10/11/13Segue »
La crisi svuota lo studio del dentista
Sempre più cittadini rinunciano all’assistenza odontoiatrica per problemi di costi. Con il settore pubblico si risparmia, però il rischio è un’attesa di oltre sei mesi
visite private in calo del 30 per cento
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.