di competenze e figure professionali diverse
Dottor Cattane, in una realtà come quella in cui lavora, Microdata Group, e guardando all’immediato futuro, quali novità legate all’intelligenza artificiale pensa diventeranno indispensabili nei prossimi anni?
«Come Microdata stiamo portando avanti da tempo - dal 2016, per la precisione, poiché questo è uno dei primi progetti in cui sono stato coinvolto - l’implementazione e l’applicazione di algoritmi basati su machine learning e AI nelle attività che svolgiamo. Trainata dal leitmotiv rappresentato dall’intelligenza artificiale generativa, come chat GPT e analoghi, l’evoluzione a cui assisteremo nei prossimi anni, avrà come fulcro la possibilità di utilizzare sempre più strumenti legati all’AI, aprendo la strada a prospettive estremamente interessanti. Siamo partiti da strumenti focalizzati sullo “Human in the Loop”, al fine di facilitare il lavoro degli operatori e permettere loro di concentrarsi solo sulle attività che generano valore, per loro stesse e per l’azienda. Microdata Group, da circa un anno...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 15 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/05/25Segue »
“AI per l’Impresa: Capire, Innovare, Crescere”
All’AIC nuovo appuntamento con “Orientiamoci”
La Piccola Industria esplora le trasformazioni
in chiave strategica e operativa per le PMI -
09/05/25Segue »
«Rimuovere inutili orpelli per giungere
Paolo Aramini, presidente della Piccla Industria di Confindustria Cremona, a tutto campo sulle opportunità derivanti da un uso consapevole dell'AI
alla sostanza, comprendendone davvero la portata.
Fare chiarezza rispetto alla certezza dei dati»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.