Lo spiegano con ironia gli studenti in Fisioterapia guarda video
https://www.youtube.com/shorts/tkZHHFccSaI
Il 5 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, promossa ogni anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per ricordare l’importanza di un gesto semplice ma fondamentale per la salute di tutti: lavarsi le mani.
Se questo è vero per il personale sanitario - «lavarsi correttamente le mani riduce del 50% le infezioni ospedaliere» - spiega Angelo Pan (Direttore Malattie infettive Asst Cremona) vale anche per ognuno di noi. Le mani sono i nostri utensili, servono per fare mille cose; con le mani tocchiamo di continuo superfici di ogni tipo, a casa, al lavoro, per strada, sui mezzi. Entriamo in contatto con altre persone, strette di mano pacche sulle spalle, poi ci sfreghiamo gli occhi, il naso, la bocca, correndo il rischio di entrare in contatto con virus e batteri. Per questo lavarsi le mani più volte al giorno è fondamentale, mette al riparo dalle infezioni più banali come il raffreddore o da quelle più serie che possono provocare sindromi influenzali, intestinali o altro.
IGIENE DELLE MANI SEMPRE, IL VIDEO DA BALLARE DEGLI STUDENTI IN FISIOTERAPIA
Lo slogan della campagna 2025 è Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre. «Un messaggio chiaro che sottolinea un concetto essenziale: i guanti non sostituiscono l’igiene delle mani», afferma Pan «Una corretta igiene delle mani è un atto di responsabilità per la sicurezza dei nostri pazienti, ma è anche un gesto importante di salute pubblica».
A promuovere la buona abitudine dell’igiene delle mani ci hanno pensato, con ironia, gli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Brescia sede di Cremona Nicholas Corradi, Mattia Bellini, Clarissa Tarletti e Sara Mottinelli in un breve video realizzato in collaborazione con l’ufficio Comunicazione e relazioni esterne dell’Asst di Cremona.
SOLUZIONE IDROALCOLICA: UN’ABITUDINE DA NON PERDERE
«Nonostante durante la pandemia si sia compreso quanto l’igiene delle mani sia una delle procedure più importanti per contenere la diffusione di molte malattie, dal 2022 si è osservata una progressiva riduzione dell’uso della soluzione idroalcolica, addirittura al di sotto dei livelli registrati nel 2019», conclude Pan.
Questo è il programma dell’ASST di Cremona per la Giornata Mondiale Igiene Mani 2025:
- Video promozionale per la cultura dell'Igiene della mani
Pubblicazione il 5 maggio 2025 sui canali social Asst di Cremona
A cura di Ufficio comunicazione e relazioni esterne, studenti Corso di Laurea in Fisioterapia.
- Divulgazione a tutti i dipendenti con maling dedicata di video tutorial
Igiene delle mani con gel
https://www.youtube.com/watch?v=6xFB0gIdhyo
Igiene delle mani con acqua e sapone
https://www.youtube.com/watch?v=1rcpu9ULV48
A cura di Ufficio Comunicazione e relazioni esterne
- Muri parlanti, World hand hygiene day 2025
Affissione in Ospedale nei punti di maggior passaggio di locandine parte della campagna internazionale
Insegna il corretto uso dei guanti
I Guanti non sostituiscono l'igiene delle mani
- Informativa dedicata a tutte le unità operative e servizi
A cura del Team Centro Igiene Ospedaliera
- Punti informativi ingresso ospedali
e rilevazione itineranti igiene delle mani nelle unità operative ospedaliere
A cura di Ufficio Igiene
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.