A soltanto pochi chilometri dalla nostra Cremona, sorge in provincia di Mantova, abbracciato dai vigneti e dai colli tutt’attorno, il piccolo borgo di Castellaro Lagusello. A circa un’ora di viaggio da Cremona e frazione del comune mantovano di Monzambano, Castellaro Lagusello è annoverato tra i borghi più belli d’Italia e vanta inoltre il riconoscimento della Bandiera Arancione del Touring Club. Anche per questo, ma non solo, dovreste visitare questa piccola gemma lombarda ormai meta di turisti anche internazionali.
«Chi arriva nel cuore del borgo viene immediatamente catapultato in una dimensione a parte, a sé», spiegano da “I borghi più belli d’Italia”. «A Castellaro Lagusello regna la pace, la quieta e bucolica quotidianità degli abitanti del posto» e io che ci sono stata non posso far altro che confermare. Di origini antiche, il borgo ancora oggi vanta la sua imponente cinta muraria, che caratterizza la destinazione come un vero e proprio borgo fortificato, risalente al XII secolo. Sin dai tempi dell’età del bronzo, tuttavia, Castellaro Lagusello prevedeva popolosi insediamenti su palafitte attorno al suo celebre lago, a oggi rinomato anche per la sua caratteristica forma a cuore. Di qui passarono anche i romani, di cui sono state rinvenute tracce tempi or sono, mentre già nel 1145 il borgo inizia ad essere documentato nei libri di storia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'8 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.