e cuneo da ridurre»
Un tasso di occupazione che sale, in provincia di Cremona, portandosi a 70,3% (+1,2%) così come il numero di chi ha un impiego, che arriva a 157mila. Bene anche il tasso di inattività che, rispetto al 2023, scende sia per le donne, sia per gli uomini. La fotografia che l’Osservatorio del Mercato del Lavoro ci consegna evidenzia un trend positivo per il nostro territorio, già osservato negli anni recenti. Le pagine che seguono motivano questa crescita, ma si soffermano anche sulle criticità che non mancano affatto, come fa emergere l’intervista che segue a Ivan Zaffanelli, segretario della Cisl Asse del Po.
Il tema dei salari bassi è centrale e non più rinviabile. In un Primo maggio centrato sulla sicurezza sul lavoro - con un’altra vittima di cui tener conto, martedì pomeriggio a Soresina - Ivan Zaffanelli esprime un concetto chiaro: occorre recuperare il valore degli stipendi con rinnovi dei contratti nazionali all’altezza e con contrattazione aziendali di supporto.
Lo slogan delle manifestazioni di Cgil, Cisl e Uil del 1° maggio sarà: Uniti per un lavoro sicuro. Quali sono le proposte sindacali in questo campo? Ritiene realizzabile una completa revisione del sistema di appalti e sub-appalti?
«Il Primo Maggio, con lo slogan ”Uniti per un lavoro sicuro”, sottolinea la priorità che Cgil, Cisl e Uil attribuiscono alla sicurezza sul lavoro. Le nostre proposte puntano su una maggiore prevenzione, formazione obbligatoria e continua, rafforzamento dei controlli, l’estensione della patente a punti per tutti i settori produttivi e più responsabilità nelle filiere degli appalti. Per quanto riguarda gli appalti, come Cisl sappiamo bene che il tema è cruciale, ma abbiamo scelto la strada della contrattazione. Riteniamo che si debbano estendere i contratti nazionali di settore anche agli appalti esterni, rafforzare la clausola sociale nei cambi d’appalto, e migliorare le tutele attraverso accordi condivisi tra sindacato, imprese e istituzioni»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'8 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/04/25Segue »
Le ombre del lavoro
GdF, il colonnello Massimo Dell’Anna: «Occupati in “nero” e Partite Iva fittizie» -
Cremona 30/04/25Segue »
«Capitale con una “wait list”»
Tarenchi, segretario generale della Filt Cgil di Piacenza: è la principale piazza nella Logistica con un Protocollo sui contratti -
Cremona 30/04/25Segue »
Accoglienza, supporto,
Marco Rossi, Head of Operations Lombardia sud di Adecco: «Nelle scuole apprendimento duale»
ricerca di punti di forza
Il 90% è soddisfatto - Segue »
-
Cremona 30/04/25Segue »
L’avvento delle nuove tecnologie muta le richieste
Apindustria. Cantarelli: «Le croniche carenze infrastrutturali sono un limite per la nostra crescita»
di competenze da parte dei titolari d’azienda -
Cremona 30/04/25Segue »
Siamo il pilastro dell’economia locale
Confartigianato. Trabucchi: «Ci adattiamo a ogni cambiamento. Necessaria, però, una nuova cultura d’impresa» -
Cremona 30/04/25Segue »
«Servono aggiornamento e visibilità»
Ordine Professionisti. Marsella: «Anche il “work-life balance” è ormai un tema assai concreto da affrontare» -
Cremona 30/04/25Segue »
Attenzione alle regole
Asvicom. Bertoletti: «Scarsità di personale»
Formazione a scuola -
Cremona 30/04/25Segue »
«La mia speranza»
Il giovane regista Andrea Negroni si racconta. La prossima pellicola sarà girata a Cremona -
Cremona 30/04/25Segue »
Un futuro “work in progress”
Pietro Oneda: «Non ho sensazioni buone, ma nemmeno totalmente pessimistiche» -
Cremona 30/04/25Segue »
Content creator
Giorgia Tronco, micro-influencer cremonese: «Ho anche un altro lavoro e sono una mamma»
di “normalità” -
Cremona 30/04/25Segue »
«Retrocedo? No, restituisco»
Dal Vaticano il ritorno a Cremona. Ghisani racconta il ruolo in Diocesi: una mia scelta
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.