Sarà una domenica in piazza Stradivari ricca di sapori, colori, percorsi, protagonisti. E’ quanto promette Coldiretti-Campagna Amica, dando appuntamento ai cremonesi per domenica 13 aprile, dalle ore 9 alle 19, in piazza Stradivari a Cremona, per una giornata speciale, nel segno di tutto “il buono e il bello” che nascono dall’agricoltura.
In questa domenica il programma è particolarmente intenso. Ci sarà, come di consueto, il Mercato di Campagna Amica, che proporrà in vendita diretta tutti i sapori tipici della nostra agricoltura, dalla frutta e verdura di stagione ai formaggi, dal miele alle confetture, e poi pane e prodotti da forno, salumi tipici, vino e agri-birra, uova, pasta, riso, prodotti a base di lumaca e altre eccellenze garantite personalmente dagli agricoltori. Non mancheranno le proposte legate alla tavola della Pasqua, a partire dalle agri-colombe e dai dolci tipici. I fiori della primavera, coltivati dai floricoltori del territorio, coloreranno il salotto della città. Tra le proposte, anche i prodotti che nascono dalla lavanda, così da scoprire, insieme al produttore, la bellezza e le proprietà di questa pianta conosciuta dai tempi antichi.
Dedicata ai più piccoli, tornerà in piazza anche la “zona bimbi”. Sotto il gazebo giallo, ci saranno i trattori tanto attesi da bimbe e bimbi che vogliono trasformarsi in baby agricoltore. Ci saranno i “giochi di una volta”, realizzati a mano in legno, accanto ad attività e laboratori nel segno della scoperta della vita contadina e del lavoro in cascina e nei campi.
Per i buongustai, per gli appassionati del territorio, per cremonesi e turisti, l’appuntamento è dunque fissato per domenica 13 aprile in piazza Stradivari. I presenti potranno richiedere gratuitamente la guida dedicata agli agriturismi e alle fattorie didattiche di Coldiretti-Campagna Amica- Terranostra Cremona. La domenica in piazza con gli agricoltori della Coldiretti si svolge con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona.
Con l’arrivo della primavera, si rafforza la presenza di Campagna Amica su tutto il territorio provinciale. Il mese di aprile si è aperto con la partecipazione di Campagna Amica alla Festa del salame a Crema, nel weekend scorso. Sempre a Crema, presso la quarta pensilina di via Verdi, il mercato contadino tornerà nelle giornate di domenica 13 e domenica 27 aprile, dalle ore 8 alle 12. Gli altri appuntamenti sul territorio, nel mese di aprile, sono i seguenti: tutti i lunedì mattina a Soresina (accanto alla Chiesa di San Siro), il martedì mattina a Cremona, presso il portico del Consorzio Agrario (via Monteverdi 17), il sabato mattina sia a Casalmaggiore (piazza Turati) che a Pizzighettone (zona piazza d’Armi).
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.