Giornata tipo di Giulia Leoni, 18 anni fra 3 giorni, studentessa della 4° Liceo sportivo Vida, grande speranza del nuoto cremonese. «Mi sveglio alle 6 - racconta - ma a volte anche prima perché spesso studio la mattina presto, visto che la sera mi ritrovo un po’ stanca. Poi raggiungo la mia scuola da Trigolo, dove abito. Seguo le lezioni e mangio durante l’intervallo lungo, verso le 11. Mi porto tutto da casa, ho una dieta da seguire. Oggi? Per pranzo ho il riso con lo speck e i pomodori. Ma all’intervallo breve ho già fatto uno spuntino con cracker e cioccolato fondente. Alle 14 arrivo in piscina e inizio tutta la mia fase di attivazione prima di entrare in acqua. Entro in vasca alle 14:50 ed esco alle 17. La difficoltà di queste due ultime settimane è stata la chiusura della piscina comunale: eravamo in trasferta a Lodi. Arrivo a casa per le 18. Mezz’ora di relax, poi riprendo a studiare, più o meno bene, dipende dalla giornata. Finisco alle 20, c’è la cena e per le 21:30 sono pronta ad andare a dormire».
Riesce a fare entrambi: sport ad alto livello e studio?
«Sì, credo di riuscire a conciliare sport e studio. Grazie anche ai miei insegnanti che mi riprogrammano le verifiche quando non ci posso essere, non si inquietano per le assenze e soprattutto, mi incoraggiano sempre»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 11/04/25Segue »
«Troppo spesso, negli stage
Le parole di Silvio Petteni, referente lombardo del Forum Associazioni Genitori
si fanno solo le fotocopie» -
Cremona 11/04/25Segue »
Calcio e libri, buon equilibrio
Studenti-atleti. Le gemelle Elisa, Claudia e Giorgia Morelli
“Tridente” con la media dell’8 -
Cremona 11/04/25Segue »
«Non è semplificare,
Scuola e sport. Il commento della prof Alessandra Lazzari del Torriani
è supportare chi fa
due percorsi insieme» -
Cremona 11/04/25Segue »
«L’Aselli il giusto compromesso»
Intervista a Gioele Strina, studente di terza media a Cremona -
Cremona 11/04/25Segue »
«Amo disegnare, ma c’è molto di più»
Intervista a Caterina Manfredini, studentessa di terza media a Cremona -
Cremona 11/04/25Segue »
Oltre la scelta
Baruffaldi: «Il percorso di orientamento prevede la cura di diversi aspetti» -
Cremona 11/04/25Segue »
Un problema di tutti
Nolli: «Il decremento riguarda l’intero Paese, ma è una magra consolazione» -
Cremona 11/04/25Segue »
Vanno per rassegnazione
Marchesini, psicologo: «Si pensa allo stare in classe come al proprio valore»
Ma la vita si gioca altrove - Segue »
-
Cremona 11/04/25Segue »
Dove sta cambiando
Rapporto 2024/25: il 21,72% sono studenti stranieri. Diminuiscono gli iscritti all’Infanzia
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.