Fare prevenzione
Nella splendida cornice del Campus di Santa Monica, sede dell’Università Cattolica di Cremona, si è svolta la cerimonia solenne per celebrare il 173mo anniversario della Polizia di Stato.
Ai festeggiamenti hanno preso parte tutte le autorità civili e militari del territorio, tra cui il sindaco, Andrea Virgilio, il vice, Francesca Romagnoli, il prefetto di Cremona, Antonio Giannelli, il Procuratore della Repubblica, Silvio Bonfigli, il comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Paolo Sambataro, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Massimo Dall’Anna, il comandante dei Vigili del Fuoco, Michele Castore, la comandante della polizia penitenziaria, Letizia Tognali, il comandante della polizia provinciale, Chiara Fusari, il comandante della polizia locale di Cremona, Luca Iubini.
Dopo l’ingresso delle autorità e un momento musicale, sono stati letti i messaggi del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Capo della polizia, Lamberto Giannini. Entrambi hanno ringraziato gli uomini e le donne della Polizia per il grande lavoro fatto, per la garanzia di sicurezza che rappresentano e per l’essere costante punto di riferimento per i cittadini...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/04/25Segue »
Ottavio Aragona:
L'intervista - Il Questore di Cremona a tutto campo sulle attività messe in campo in occasione del 173° anniversario della Polizia di Stato
«L’alleanza tra tutte
le istituzioni vincente
sul fronte sicurezza»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.