Il mondo come orizzonte
Dopo gli studi classici la facoltà di Economia in Bocconi. Poi un Master in Management con esperienze a Parigi e a Londra. Oggi, Leonardo Caldonazzo Arvedi, 24 anni, conduce la galleria “Triangolo”, che a Cremona offre proposte d’arte contemporanea di altissimo profilo facendo spazio a giovani e giovanissimi autori. Può sembrare contradditorio il percorso di studi improntato al settore economico con la decisione di tuffarsi in ambito culturale. Non lo è, in realtà. «Ho studiato Economia perché volevo una laurea ad ampio spettro – racconta Leonardo –, che mi desse la possibilità di gestire poi la mia carriera liberamente». E di arte e cultura, Leonardo non è mai stato digiuno, provenendo da una famiglia che lo ha introdotto fin da piccolo al gusto della bellezza artistica. E, forse, non è poi così lontana dall’essere centrata la scelta di abbinare Cremona all’arte contemporanea. A maggior ragione oggi che la città ambisce a diventare Capitale della Cultura nel 2028. «Io sono molto contento di aver aperto la galleria qui, senza dubbio – osserva Leonardo –. All’inizio è stata una scelta fatta senza grandi calcoli, c’era uno spazio libero e sono partito. Poi, pian piano, si è tramutata in una decisione lucida»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/04/25Segue »
Come una seconda patria
Nadiya Petrenko: «Amo l’Italia, soprattutto questa città. Fortunata a trasferirmi qui» -
04/04/25Segue »
Città dove
Ai vertici in Italia per qualità della vita - la recente classifica del Sole 24 Ore vede Cremona al 5° posto a livello ...
vivere, lavorare
e realizzare
i propri sogni -
Cremona 04/04/25Segue »
L’Oriente fa “buona” Cremona
Kandoo ristorante. La storia di Gianni Zhou: «Ho sempre rifiutato tante altre città» -
Cremona 04/04/25Segue »
«Gente affascinante»
Primario di Ortopedia all’Asst, Erika Viola si è trasferita nel 2019, vive a Malagnino: «Resterò finché la persona rimarrà al centro» -
Cremona 04/04/25Segue »
«Il mio più bel gol»
Marco Nicoletti, ex Cremonese, allena una squadra esordienti e segue il Pepo team -
Cremona 04/04/25Segue »
«Terra dall’animo puro
Vicini a Milano, crocevia con l’Emilia Romagna, immersi nella Storia
Qui, i nostri mondi uniti» -
Cremona 04/04/25Segue »
«Mai pensato
Roberta Zuccoli, pendolare: «Lo smart working una tappa miliare per noi»
di trasferirmi» -
Cremona 04/04/25Segue »
Culla, casa e musa
La scrittrice Rosa Ventrella: «Da appassionata, il centro storico è unico» -
Cremona 04/04/25Segue »
«Ideale per il lavoro»
Fiorella Anelli, liutaia: «L’ho vista migliorare. Ha ancora tanto da offrire
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.