Marco Nicoletti, classe 1959, ha giocato in serie A con due squadre: il Como e la Cremonese. Sulle rive del lago ci è arrivato in modo curioso, allo Zini ha giocato per 4 stagioni. In campo con il numero 9 nell’anno della storica promozione in A con Mondonico in panchina, ha giocato fino a che Mazzia, nella stagione 88-89, ha deciso che la coppia Chiorri-Nicoletti era da cambiare con Cinello-Bivi. Ma non era sacrilego mettere da parte Chiorri e Nicoletti? «Aveva ragione Mazzia – sentenzia Marco – perché, con quella nuova coppia di attaccanti, ha vinto la serie B. Ma a me è dispiaciuto parecchio… A tutte le cene glielo ricordo, deve essersi persino stufato. Ad anni di distanza mi sono chiesto se sarei potuto restare a fare la punta di riserva. Non so, sono sempre stato un po’ orgoglioso…Purtroppo la mia carriera, è finita lì, prima dei 30 anni. Avevo accettato di scendere in C perché il Vicenza offriva un buon contratto. Ma la società veneta è fallita, sono stato fermo un anno e ho ripreso con la Vogherese. Un altro gradino sotto, in serie D».
Di quella Cremo della promozione in A, in diversi hanno scelto di restare a Cremona. C’erano ragioni affettive: capitan Bencina aveva sposato una ragazza di Robecco, Bonomi una ragazza di San Michele, Garzilli era sempre a rimorchiare da Ugo (con grandi percentuali di successo). A tempo debito, Felice si è innamorato di una ragazza di Orzinuovi e hanno deciso di stabilirsi in città. Mario Nicoletti fa storia a sé: lui è tornato a Cremona 15 anni fa, per ragioni affettive, dopo aver girovagato a lungo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/04/25Segue »
«Ideale per il lavoro»
Fiorella Anelli, liutaia: «L’ho vista migliorare. Ha ancora tanto da offrire -
Cremona 04/04/25Segue »
L’identità di casa nostra
Leonardo Caldonazzo Arvedi e la galleria Triangolo
Il mondo come orizzonte -
Cremona 04/04/25Segue »
Qualità di vita impagabile
Paolo Gulisano, medico, scrittore, affascinato dallo slow living locale -
Cremona 04/04/25Segue »
Culla, casa e musa
La scrittrice Rosa Ventrella: «Da appassionata, il centro storico è unico» -
Cremona 04/04/25Segue »
Come una seconda patria
Nadiya Petrenko: «Amo l’Italia, soprattutto questa città. Fortunata a trasferirmi qui»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.