Il cuore ha messo radici qui trent’anni fa (era il 1995), quando l’essere scrittrice era ancora un sogno timido ma non confuso. Del talento di Rosa Ventrella Cremona è stata culla e oggi è «casa a tutti gli effetti», senz’altro (e senza vergogna) più di Bari, dov’è nata e cresciuta e ha osato i primi passi nel tentativo di trasformare una passione in mestiere. «In terza media – dice –, era un racconto lungo, cioè una schifezza (sorride, ndr), ma conservo ancora l’agendina su cui l’ho scritto». Poi l’amore – quello per il marito, pugliese pure lui, finito qui per lavoro – la catapulta nella Bassa e le regala una sorpresa inattesa. «Il nostro centro storico – dice –. Da appassionata di Storia medievale è qualcosa di unico. È stato amore a prima vista». I vicoli, i colori, gli edifici: calamite irresistibili che le fanno dire resto qui, e volentieri. Certo, se potesse, alla nostra città Rosa regalerebbe il mare, con cui ha «un rapporto strettissimo, direi viscerale». Ne compensa la mancanza con la campagna nostrana, che non è proprio la stessa cosa ma vi ritrova una bellezza che sente comunque irrinunciabile: «Abito al Bosco ex Parmigiano, siamo nel Parco del Morbasco e quando posso mi ci immergo. Aiuta a pensare».
Ventrella è un cognome che ha scalato tante posizioni, nel mondo dell’editoria. Dal suo esordio narrativo (“Il giardino degli oleandri”, 37mila copie) a oggi (il 26 marzo è uscito per i tipi di Giunti “Il mangiasogni”, un thriller) vanno annoverati traguardi importanti e, a suo dire, «inaspettati». Il prossimo 30 aprile consegnerà un lavoro «grosso, il più faticoso», la storia di Èmilie du Chatelet, più nota come l’amante di Voltaire, ma decisiva, in realtà, nel dare impulso allo sviluppo delle teorie di Leibniz e Newton. «Ne parlo anche e soprattutto come donna»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
Cremona 04/04/25Segue »
«Terra dall’animo puro
Vicini a Milano, crocevia con l’Emilia Romagna, immersi nella Storia
Qui, i nostri mondi uniti» -
Cremona 04/04/25Segue »
«Gente affascinante»
Primario di Ortopedia all’Asst, Erika Viola si è trasferita nel 2019, vive a Malagnino: «Resterò finché la persona rimarrà al centro» -
Cremona 04/04/25Segue »
Qualità di vita impagabile
Paolo Gulisano, medico, scrittore, affascinato dallo slow living locale -
Cremona 04/04/25Segue »
«Il mio più bel gol»
Marco Nicoletti, ex Cremonese, allena una squadra esordienti e segue il Pepo team -
Cremona 04/04/25Segue »
«Mai pensato
Roberta Zuccoli, pendolare: «Lo smart working una tappa miliare per noi»
di trasferirmi» -
04/04/25Segue »
Città dove
Ai vertici in Italia per qualità della vita - la recente classifica del Sole 24 Ore vede Cremona al 5° posto a livello ...
vivere, lavorare
e realizzare
i propri sogni
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.