Tutte le autorità civili e militari di Cremona hanno partecipato, il 28 marzo, alle celebrazioni per il 208° anniversario del corpo di Polizia Penitenziaria di Cremona, celebrato nel ridotto del Teatro Ponchielli. Un momento solenne, che è stato però anche occasione per riaccendere i riflettori sui problemi che il carcere di Cremona vive da ormai troppo tempo: un sovraffollamento spinto, che va a braccetto con un’annosa carenza di personale.
Come ha spiegato la nuova comandante del corpo, Letizia Tognali, nel suo discorso di saluto a Cremona ci sono 191 agenti di polizia penitenziaria, a fronte di una previsione organica complessiva di 223 unità, con una totale assenza di funzionari e una grave carenza di ispettori, che sono solo sette, di cui tre in missione, quando in organico dovrebbero essercene 19. Stesso discorso per i sovrintendenti, che sono anch’essi 7, di cui tre in missione, invece dei 28 previsti.
Nonostante le carenze di personale, il Nucleo traduzioni e Piantonamenti nell’ultimo anno è stato impegnato in ben 1.180 traduzioni, di cui 40 aeree, traducendo un totale di 1.833 detenuti.
Preoccupanti anche i dati relativi al sovraffollamento forniti dal comandante: i detenuti attualmente sono 540, a fronte di una capienza regolamentare di 349: si contano quindi quasi 200 persone in più del previsto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/04/25Segue »
Ordine e stabilità
L'intervista - Letizia Tognali, Comandante della Polizia Penitenziaria: «Importante che il personale ritrovi coesione. Resterò qui a lungo» -
Cremona 04/04/25Segue »
Culla, casa e musa
La scrittrice Rosa Ventrella: «Da appassionata, il centro storico è unico»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.