E' approdata al carcere di Cremona poche settimane fa, assumendo la reggenza del comando della Polizia Penitenziaria di Cremona (lei è comandante di ruolo a Bergamo, ndr), dove resterà per un periodo relativamente lungo. Letizia Tognali non ha perso tempo e si è rimboccata le maniche, di fronte ad una situazione tutt’altro che semplice.
«Arrivando a Cremona ho trovato un buon reparto, composto da persone solide e con cui si lavora bene, ma privo di una guida chiara. Mi sono insediata quasi in contemporanea con la reggente pro tempore, che sta sostituendo Letizia Padula. Insieme stiamo cercando di sostenere questo reparto, che tuttavia soffre per una grave carenza di personale. Mancano almeno 30 assistenti, ci sono pochissimi ispettori e sovrintendenti. L’assenza del quadro intermedio è quella che ci penalizza maggiormente. È infatti fondamentale sia per i vertici sia per gli agenti, e la sua assenza crea un vuoto organizzativo. Alcuni operatori sono in missione da altri istituti, ma sono destinati a rientrare, quindi è essenziale che vengano assegnate nuove risorse».
Soprattutto considerando che parliamo di un penitenziario piuttosto complesso da gestire, con un sovraffollamento importante e dove non mancano tensioni…
«Assolutamente. Un altro problema rilevante è la gestione dei detenuti psichiatrici o con doppia diagnosi, ossia affetti anche da tossicodipendenza. Queste situazioni generano tensioni e criticità difficili da gestire...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.