«La nostra realtà, che attualmente conta circa 80 dipendenti, è partita come azienda di make-up a cui, successivamente, si è agganciato il settore skin-care. Il nostro focus è concentrato sull’innovazione per cui, in ogni prodotto, ricerchiamo quell’originalità che proponiamo poi alle grandi aziende della cosmetica, dal momento che produciamo per conto terzi. Soprattutto nell’ambito della cura della pelle, la nostra attenzione è rivolta a formulazioni che si avvicinano al mondo del make-up, dunque differenti da quelle tradizionali, con prodotti dalle texture particolari dal punto di vista tattile, colorate ed esteticamente belle da proporre. La R&D Color lavora su una library di...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 3 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/03/25Segue »
Renato Ancorotti: «Meriteremmo più considerazione»
L'intervista - «Abbiamo un valore più alto di quello che riusciamo a esprimere. I dazi annunciati da Trump? Un boomerang che pagheranno caro i consumatori finali». Il fondatore di Ancorotti Cosmetics e senatore della Repubblica a tutto campo sul futuro del comparto dopo la chiusura della 56ª edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna che ha registrato la presenza di oltre 255.000 addetti ai lavori provenienti da 150 paesi e di 3.128 aziende da 65 paesi, in rappresentanza di più di 10.000 brand. -
28/03/25Segue »
«E’ fondamentale una strategia agile, capace
L'intervista - Matteo Moretti, presidente del Polo della Cosmesi, analizza i punti di forza della cosmesi e le prospettive per il futuro
di rispondere in modo rapido a ogni nuova sfida» -
28/03/25Segue »
«Crediamo nel Made in Italy»
La Team Beauty di Ronco Briantino (Monza Brianza) si esprime sin dalle prime battute in favore del Made in Italy dichiarando “Siamo italiani al 100 per cento, come tutti i nostri packaging, con la massima qualità e la garanzia di non dover scendere a compromessi”.
Al fondatore, Emanuele Bonanomi, il compito di illustrare la realtà imprenditoriale
-
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.