Senatore Ancorotti quali azioni sta mettendo a punto il Governo per rilanciare l’economia, dal momento che i tempi non sembrano essere i più favorevoli per la manifattura italiana ed europea?
«In ogni epoca, in realtà, si osservano situazioni di up and down dettate da crisi che frequentemente si risolvono, in tutti i settori. Quello cosmetico è certamente atipico perché è anticiclico e aciclico, per cui normalmente non risente in modo così forte, come avviene in altri campi, di fattori esogeni come altri settori, più strategici italiani, come, ad esempio, l’automotive. Tuttavia, questo non significa che non debba essere curato. Per il nostro Governo, il Made in Italy è basilare e comprende anche la cosmesi dal fatturato importante, sia dal punto di vista della Confindustria, sia della filiera, che rispettivamente, ad oggi, valgono circa 16 miliardi e 37 miliardi di euro. Quando si parla di Made in Italy è fondamentale, quindi, includere anche l’ambito cosmetico, motivo per cui ci battiamo da sempre a sostegno della sua reputation. È un settore che meriterebbe maggiore attenzione e considerazione. Per quanto riguarda le tre aziende del nostro Gruppo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 3 APRILE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/03/25Segue »
«E’ fondamentale una strategia agile, capace
L'intervista - Matteo Moretti, presidente del Polo della Cosmesi, analizza i punti di forza della cosmesi e le prospettive per il futuro
di rispondere in modo rapido a ogni nuova sfida» -
28/03/25Segue »
«Crediamo nel Made in Italy»
La Team Beauty di Ronco Briantino (Monza Brianza) si esprime sin dalle prime battute in favore del Made in Italy dichiarando “Siamo italiani al 100 per cento, come tutti i nostri packaging, con la massima qualità e la garanzia di non dover scendere a compromessi”.
Al fondatore, Emanuele Bonanomi, il compito di illustrare la realtà imprenditoriale -
28/03/25Segue »
«Innovazione e sostenibilità»
R&D Color di Treviglio (Bergamo) utilizza uno slogan accattivante “Italians make up better” e dalla passione per il dettaglio realizza formule innovative per make-up e skin-care. Luisa Cavallaro del dipartimento marketing racconta la dimensione aziendale
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.