Torna, con il secondo appuntamento, il ciclo di conferenze “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, rassegna organizzata dalla redazione de L'Ora Buca nell'ambito progetto “Giovani ON. Un’esperienza per crescere”, finanziato da Regione Lombardia nell'ambito del bando "La Lombardia è dei Giovani 2024" in collaborazione con ANCI Lombardia con Capofila il Comune di Cremona attraverso il Servizio Informagiovani e rivolto ai giovani tra i 15 e i 34.
Giovedì 20 marzo, a partire dalle 14.30, il secondo incontro dei sei previsti nella rassegna che punta a far incontrare i giovani cremonesi con alcuni dei protagonisti dell'informazione nazionale, per conoscere le loro carriere ed esperienze professionali, ma anche per discutere e approfondire i temi dell’attualità. Dopo l'appuntamento inaugurale del 6 marzo il giornalista di RTL 102.5 Alberto Ciapparoni, in cui si è parlato di radio, il tema proposto per il prossimo giovedì è quello della politica, affrontata con il cronista de La Stampa Niccolò Carratelli.
Il giornalista romano, un passato a Radio Capital e ora inserito nella redazione politica del quotidiano torinese, accompagnerà i ragazzi nel dietro le quinte di varie tipologie di articoli dedicati a governo, opposizione, retroscena e interviste, sia dal punto di vista dalla raccolta delle informazioni che della stesura del pezzo in pagina. Ci sarà poi il consueto momento per le domande del pubblico, per spaziare dalla carriera e formazione di Carratelli fino ai più stretti temi di attualità.
“GIOvedì GIOrnalismo GIOvani” è organizzato dalla redazione de L’Ora Buca, il giornale online interamente realizzato da ragazzi del triennio superiore e dei primi anni di università. Ogni incontro del ciclo affronterà un ambito specifico dell’informazione: politica, economia, esteri e sport, ma anche il funzionamento dell’informazione televisiva e radiofonica.
Dopo gli incontri con Alberto Ciapparoni e Niccolò Carratelli, “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani” tornerà in aprile con due appuntamenti: giovedì 3 con Camilla Conti, redattrice de il Giornale e giovedì 10 con Angelo Macchiavello, esperto di News Mediaset, con i temi della guerra russo-ucraina e del conflitto israelo-palestinese in primo piano. A chiudere il ciclo gli incontri di maggio con Stefania Cavallaro (8 maggio), conduttrice del TG4, per parlare di tv e telegiornale e con Luca Bianchin (22 maggio), redattore della Gazzetta dello Sport, su calcio, sport e comunicazione web.
“GIOvedì GIOrnalismo GIOvani” IL CALENDARIO
6 marzo Alberto Ciapparoni RTL 102.5 radio
20 marzo Niccolò Carratelli La Stampa politica
3 aprile Camilla Conti il Giornale economia
10 aprile Angelo Macchiavello News Mediaset esteri
8 maggio Stefania Cavallaro TG4 telegiornale
22 maggio Luca Bianchin La Gazzetta dello Sport calcio
Dove: INFORMAGIOVANI - Via Palestro, 17 - Cremona Quando: A partire dalle 14.30 - Ingresso libero
Info: [email protected] - +39 339 1760722
IL PROGETTO “GIOVANI ON. UN’ESPERIENZA PER CRESCERE”
“Giovani ON. Un’esperienza per crescere” vede il Comune di Cremona capofila di un partenariato composto da: Liceo Scientifico Statale “Gaspare Aselli” in qualità di capofila della Rete delle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Cremona, Associazione degli Industriali della Provincia di Cremona, Associazione QUINDIE Informare e Comunicare giovane APS, Cosper Società Cooperativa Sociale Impresa Impresa Sociale, Meraki Società Cooperativa Sociale.
Numerosi sono, inoltre i sostenitori del progetto, considerati come stakeholder attivi che saranno coinvolti e costantemente informati: Consulta Interuniversitaria del Comune di Cremona, CPS Cremona - Consulta Provinciale degli Studenti Ambito di Cremona, Azienda Sociale Cremonese, UST - Ufficio scolastico Territoriale, Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona, Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Musicologia e Beni Culturali, Credito Padano – Banca di Credito Cooperativo s.c., Quotidiano La Provincia di Cremona e Crema.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/03/25Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5 -
03/04/25Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
-
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.