Si è svolto giovedì 13 febbraio, nell’aula magna dell'Ospedale di Cremona il convegno "Challenging Clinical Cases: Meet the Experts", organizzato dall'Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri, l'AMCO, in collaborazione con l'Area Giovani ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri).
Ad aprire i lavori è stato il direttore generale dell’ASST di Cremona Ezio Belleri che ha sottolineato l’importanza dell’evento: «Un momento di confronto scientifico sulle nuove modalità per gestire e trattare le patologie cardiovascolari utile ad apprendere tecniche innovative e nuove tecnologie. Siamo contenti di ospitare i giovani specialisti che vengono da diverse parti della Lombardia e di Italia. Anche l’Asst sta assumendo giovani cardiologi sui quali contiamo molto per lo sviluppo delle Cardiologie di Cremona e Oglio Po. L’entusiasmo è l’energia di chi sta per cominciare una professione così preziosa è un elemento di forza delle organizzazioni»
Come ha spiegato il professor Carlo Lombardi (Direttore Cardiologia Cremona) «durante la giornata di studio sono stati trattati casi clinici molto particolari e didatticamente molto importanti con una modalità dinamica e interattiva. Fra i principali temi trattati l'infarto del miocardio, lo scompenso cardiaco, le aritmie cardiache e la miocardite».
© Riproduzione riservata
-
31/01/25 14:48Segue »
Per riconnettersi
Nuovo appuntamento con Musica. Accordi & Disaccorsi: Sinezamia
nel profondo
con la dea musica -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/02/25 16:12Segue »
«Per migliorare le competenze»
Intervista a Sara Chiari, 24 anni, iscritta al Master Ferrero dell’Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.