dell’Alpe Devero
Alzi la mano chi ha sentito parlare dell’Alpe Devero! Questo altopiano, da anni tutelato - insieme alla “gemella” Alpe Veglia - dall’istituzione del Parco Naturale Veglia Devero, non è in effetti così conosciuto, quando ci si allontana dal Piemonte e dalla Lombardia occidentale.
Eppure qui, alle falde delle affascinanti pareti rocciose dell’Helsenhorn e del Cervandone, dell’Albrunhorn e della Punta della Rossa, si nascondono paesaggi incantevoli, villaggi evocativi e - di riflesso - passeggiate ed escursioni da fare in tutte le stagioni.
Questo vale anche in inverno: una posizione geografica fortunata, appena a valle della cresta di confine, regala all’Alpe Devero precipitazioni nevose superiori alle località poste alla medesima quota ma in altre latitudini. Capita spesso, quindi, di potersi divertire in decine di centimetri di neve fresca mentre a breve distanza, in linea d’aria, si contemplano prati secchi e boschi in veste tardo autunnale.
Unica insidia, episodica, è il vento da nord che può sferzare l’alpeggio e le vette rendendo, talvolta, quasi impraticabili diverse gite: capita, non raramente, che per effetto di questi venti settentrionali i pendii più in quota, e più esposti, siano meno innevati delle radure e dei boschi a quote inferiori....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 27/12/24Segue »
Andar per masi, avvolti dal candore della neve
Val Passiria: scenari da favola illuminati dai raggi del sole e ottima cucina tipica -
Cremona 13/12/24Segue »
Le Tre Cime di Lavaredo:
Meta caotica in estate, si cambia in inverno: un’immersione nel relax
maestosità ed eleganza
Per la rubrica "Passeggiando, zaino in spalla" -
Cremona 15/03/24Segue »
Agli “omini di pietra”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando, zaino in spalla"
ammantati di neve
la vetta dello Schöneck -
Cremona 01/03/24Segue »
In Piemonte, ciaspolando
Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla"
a passo di... “walser” -
Cremona 16/02/24Segue »
Nel paradiso delle ciaspole,
Per la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla": La Val di Tires
tra boschi e soleggiate radure -
Cremona 02/02/24Segue »
Un’escursione non banale che regala grandi soddisfazioni panoramiche
Catena del monte Baldo. L'"Hortus Europae” ci riporta al cremonese Olivi -
Cremona 19/01/24Segue »
Anche Carducci celebrò
Per la rubrica "Zaino in spalla": la val Febbraro
queste “argentee valli” -
Cremona 14/02/25Segue »
Da Pederù, due ciaspolate come lo "yin" e lo "yang"
Tra Alta Badia e val Pusteria: nel candore delle Dolomiti, visuali meravigliose -
Cremona 11/04/25Segue »
Con le ciaspole e la guida
Escursione ambiziosa, per veri esperti, ad oltre tremila metri di quota
sui ghiacciai dell’Adamello
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.