Cremona è una città culturalmente attiva e vivace, sotto molteplici aspetti. Ma com’è per un giovane viverla sotto questo aspetto? Per chi sta imparando a conoscerla, può davvero riservare sorprese piacevoli, ma deve ancora imparare a dare più spazio ai giovani. Ne è convinta Benedetta Broegg, 26 anni, studentessa di Musicologia, che vive la cultura sotto diverse sfaccettature. «Sono arrivata a Cremona un anno fa e me ne sono innamorata», racconta. «Mi piace definirla una bomboniera, una città piccola e preziosa, ricca di arte e di attività legate alla cultura, in ambito artistico e umanistico, ma soprattutto in ambito musicale. La qualità delle cose che vengono fatte è notevole».
La potremmo definire, quindi, una città ricca, sotto questo punto di vista?
«Le attività che vengono fatte sono tante e in disparati settori. In ambito artistico ci sono poesia, teatro, cinema, musica… è una città che sa ascoltare e se si vuole fare qualcosa c’è un territorio fertile».
Quanto è importante oggi fare cultura?
«Moltissimo. E farla bene è sempre una sfida. Però questo non deve porre limiti. Io preferisco vedere piuttosto degli orizzonti. Oggi il dramma dei nostri giorni è la mancanza di cultura e sono convinta che chi frequenta il mondo delle arti abbia una visione più ampia della vita, perché sa aprire la mente. Talvolta si considerano arte e bellezza come qualcosa di difficile accesso, perché spesso manca una guida. Per questo tra i miei obiettivi futuri c’è proprio quello della divulgazione: è importante che tuti possano accedere alla bellezza dell’arte».
Sotto questo aspetto, quali sono i punti di debolezza di Cremona?
«L’essere una città un po’ chiusa, diffidente. All’inizio si fa un po’ fatica a farsi strada. Per questo le istituzioni dovrebbero cercare di coinvolgere maggiormente i giovani nelle attività culturali, dando loro fiducia e la possibilità di mettersi in gioco. Se le porte vengono chiuse dall’inizio è più difficile».
Cosa vuol dire occuparsi di cultura oggi, in prima persona?
«Aristotele dice che la cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nella avversa, e trovo che questa massima sia particolarmente adatta a noi giovani, anche in città come Cremona dove la cultura è radicata. E’ importante valorizzare quello che abbiamo. Purtroppo, però, spesso i giovani che si (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 16 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 10/01/25Segue »
«Crema città-territorio»
Crema. Intervista al sindaco Fabio Bergamaschi: «Lavoriamo per avere servizi integrati a livello di ambito. In città trasformeremo i luoghi col prefisso “ex” in nuovi contesti urbani»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.