Per la rubrica "Il giro del... mondo"
Saranno anche terminate le Festività ma con esse non si è certo arrestato il desiderio di praticare sport sulla neve, tempo permettendo almeno fino alla prossima primavera. Con nevicate da record per tutto il periodo invernale sullo Stivale, rimangono in piena attività gli impianti sciistici italiani, presi d’assalto nelle settimane precedenti così, da recenti previsioni, come per i prossimi weekend.
Gli appassionati di sci tornano a gioire quest’anno grazie a piste innevate al meglio delle possibilità, godendo i frutti di un periodo decisamente favorevole per l’alta montagna impreziosito da giornate limpide e poco umide, garantendo dunque ottime condizioni di sciabilità.
Anche per questo oggi vorrei accompagnarvi in Val Gardena, nel cuore dell’Alto Adige, dove ad attenderci troveremo esperienze intense ed uniche al contempo, come solo le Dolomiti sanno offrire. Vero paradiso dell’outdoor, quello della Val Gardena è un paesaggio veramente bellissimo e speciale. All’orizzonte panorami da sogno riescono a solleticare l’interesse del viaggiatore, che inevitabilmente si pone domande grandi di fronte a tanta bellezza. Qui il paesaggio supera sé stesso, offrendo fenomeni naturali unici che possono essere vissuti in tutto il loro splendore....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 20/12/24Segue »
La magia delle feste
Ultimi giorni per i mercatini: vi segnaliamo Bolzano, Bruxelles e Innsbruck
Per la rubrica, Il Giro del Mondo -
Cremona 06/12/24Segue »
Che la festa abbia inizio!
Riaperto Dolomiti Superski: il comprensorio sciistico compie 50 anni
Per la rubrica: Il Giro del... Mondo - Segue »
-
13/09/24Segue »
Per l’ultima “Notte Rosa”
Estate agli sgoccioli, ma a Lignano Sabbiadoro si fa ancora festa: destinazione tra le più note, per Hemingway era la “Florida d’Italia” -
Cremona 23/02/24Segue »
Corvara, bella d’inverno
In una conca ai piedi del Sassongher: tra sci ed escursioni nella natura
Per la rubrica Il Viaggio del... Mondo -
Cremona 26/01/24Segue »
Benessere ad alta quota
Per la rubrica Il Giro del... Mondo: Pejo la meta ideale per chi ama l’attività fisica ma anche il relax -
Cremona 12/01/24Segue »
Sestriere, sulla ViaLattea
Un angolo di paradiso, abbracciato da una costellazione di... alte vette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Il Giro del... Mondo" -
Cremona 24/01/25Segue »
La città delle ceramiche
Faenza, autentico concentrato di arte, artigianato e avanguardia
Per la rubrica: Il Giro del... mondo -
Cremona 21/02/25Segue »
Sulmona, non solo confetti
La città di Ovidio: il fascino della Storia tra i suoi vicoli suggestivi
Per la rubrica: Il giro del... mondo
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/02/25 16:12Segue »
«Per migliorare le competenze»
Intervista a Sara Chiari, 24 anni, iscritta al Master Ferrero dell’Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.