«Attivare un dinamismo
di fede e testimonianza»
Sono molti gli appuntamenti che, col nuovo anno, attendono la Diocesi di Cremona. Con quale spirito la Chiesa cremonese li affronta? Lo abbiamo chiesto al Vescovo, monsignor Antonio Napolioni.
Eccellenza, come ha trascorso queste festività?
«Con la nostra gente, ma anche un po’ da solo, nelle celebrazioni (non solo in Cattedrale) e in diverse occasioni di incontro, sia con gruppi e realtà di solidarietà, sia con singole persone, con un’attenzione speciale ai sacerdoti anziani e malati. Non è mancato il tempo per un po’ di riposo, di lettura e un breve ritorno nelle Marche per salutare amici e parenti. Tutto molto semplice, ma tanto abitato dal Mistero del Signore nascente».
Lei che cosa si aspetta dal Giubileo?
«Mi aspetto un di più di ascolto della Parola di Dio, per essere più discepoli del Signore Gesù e più aderenti al suo vero messaggio, spesso contraddetto dai nostri istinti e schivato dalle nostre paure e pigrizie. Quindi, il Giubileo è tempo di conversione e riconciliazione, in cui metterci nuovamente in cammino, personale e comunitario, per andare incontro a Dio e agli uomini, anche i più lontani e temuti. Per riaccendere ragioni di speranza e per fare pace!».
Riprende la visita pastorale, giunta al suo sesto anno. Quale fotografia della Diocesi ha ricavato finora? E Lei cosa si sente di chiedere?
«Ho impostato la visita pastorale come una condivisione umile e quasi feriale della vita reale delle nostre comunità. Non è un’ispezione, né una parata, né la festa al vescovo. Ma un accompagnamento...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 10/01/25Segue »
«Credo nelle tantissime risorse della comunità»
«Meno fondi da Roma? No ai piagnistei, cerchiamo altri canali»
-
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.