Giovanni Uggeri, 65 anni, poeta cremonese, scrive liriche sin dal 1978. Ha pubblicato 22 libri – il primo dei quali nel 1989 -, tenuto 373 reading in 104 differenti località, partecipato a 1.144 eventi ed ha avviato un’ottantina di collaborazioni con associazioni, circoli, biblioteche ed enti pubblici. Nelle sue poesie si trasforma «in finestra da cui guardare il mondo, specchio su cui il mondo si imprime», come scrive Elena Cappellini, comparatista e traduttrice, nella prefazione ad una sua raccolta.
Ma, secondo Lei, Cremona riserva spazi adeguati alla cultura?
«Gli spazi non sono mai abbastanza, però ci sono e c’è anche una grande disponibilità da parte delle amministrazioni municipali, succedutesi negli anni, ad aiutare e sostenere le varie iniziative, concedendo sale e teatri in uso gratuito. Piuttosto mi spiace che ci siano quelli che si lamentano. Non bisogna aspettarsi che le cose vengano dall’alto, meglio impegnarsi, farsi vedere in Comune e chiedere» (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 01/11/24Segue »
«Sacca di resistenza»
Ermentini: «Il Caffè Filosofico un luogo che non si piega a esigenze politiche» -
Cremona 01/11/24Segue »
A Brescia uno sportello unico
Il responsabile del settore Marketing: «In altri centri delle nostre dimensioni non esiste» -
Cremona 01/11/24Segue »
Investigatori a tavola
Il racconto di una cena con delitto al Tacabanda, con la compagnia AnubiSquaw. Cremonini Bianchi: «La cultura nei luoghi della gente» -
Cremona 01/11/24Segue »
“Il viaggio” dei Caffè letterari: dalla Francia al resto d’Europa
Nati a cavallo tra Sei e Settecento, da sempre meta di ritrovo intellettuale -
Cremona 01/11/24Segue »
«Diffondo la musica»
Nicola Fanconi, artista di strada, racconta la sua storia, il suo lavoro e il “suo” “gypsy jazz” -
Cremona 01/11/24Segue »
La vita notturna decolla (anche) qui
Antica Osteria del Fico. Feraboli: «Mostre, esibizioni musicali, tanti giovani. E quest’anno anche un podcast» -
Cremona 01/11/24Segue »
È un Rinascimento
La Cultura a Cremona. Marco Turati, portavoce e ideatore del P.A.F., musicista: «Dieci anni fa un unico Festival, oggi eventi da aprile a ottobre» -
Cremona 01/11/24Segue »
«Che la città suoni tutto l'anno»
Intervista all'assessore Luca Burgazzi: «Creeremo un Ufficio Musica, mapperemo i luoghi della cultura e stileremo un calendario degli appuntamenti estivi e invernali» -
Cremona 01/11/24Segue »
Troppo carente di luoghi per definirsi Capitale
Cultura a Cremona. Roberto Codazzi, direttore artistico del Museo del Violino: «Bene il recupero dell'ex Tognazzi. E perché non anche l'ex Roxy?»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.