La foto ha quasi 40 anni, risale al novembre del 1984. Una bambina di 11 anni, Ana Rebeca, imbraccia un mitra, una sua amichetta ha una bomba a mano. Gigi Torresani era andato a Chanau, in Nicaragua, per difendere la rivoluzione sandinista ed era stato accolto proprio dalla famiglia di questa bambina. Ricorda il giorno di quella foto: «La radio aveva annunciato l’imminente invasione americana. Da giorni i black bird, gli uccelli neri dell’aviazione statunitense, fotografavano dall’alto tutte le nostre postazioni. Noi ci stavamo preparando a resistere all’invasore e anche i più piccoli erano coinvolti nello stato di emergenza». Negli stessi giorni, nella capitale Managua, a un giorno di strada da Chanau, una giovanissima Lucia Annunziata, allora inviata del Manifesto, invitava gli Italiani di quella specie di Internazionale a non combattere e a rivolgersi alla nostra ambasciata per essere protetti, «Noi non eravamo per niente d’accordo – ricorda Torresani – e da quel momento, Lucia Annunziata, non l’ho più potuta sopportare». Oggi, Gigi Torresani, riguardando quella foto, sente il dovere di dire che non è possibile vedere ancora dei bambini con le armi in mano. In questi giorni gira un’altra foto, quella di Yahya Sinwar, capo di Hamas, con in braccio un figlioletto e un mitra. Purtroppo ci ancora oggi posti dove, ai bambini, si mettono in mano delle armi invece di un giocattolo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 10 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/10/24Segue »
Giorgio Battisti: «Israele e Ucraina sotto assedio»
L'intervista - Il Generale analizza i due fronti di guerra, in Medio Oriente e alle porte dell’Europa, tratteggiando i possibili sviluppi. Politica e diplomazia spalle al muro, mentre crescono morti, feriti e distruzioni
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.