Capitale della bellezza in tutte le sue molteplici sfaccettature. Crema si è colorata di fucsia, ha richiamato centinaia di turisti, organizzato spettacoli, conferenze, con stand in piazza Duomo e nel Centro culturale Sant’Agostino. Si sono programmate visite guidate nelle aziende della filiera cosmetica e in alcuni monumenti cittadini, sono stati coinvolti in modo diretto un centinaio di commercianti, e si è incantato il pubblico con un concerto d’organo. E infine Crema ha sorpreso con la sfilata di moda tra i banchi degli ambulanti del mercato di via Verdi. Tutto questo in un unico contenitore dal nome: Crema Beauty days. Venerdì, sabato, domenica scorsi la città si è infatti trasformata facendo della bellezza la parola d’ordine e soprattutto cancellando quel concetto frivolo da sempre legato a quel termine, sdogandolo: bellezza significa cultura. Missione riuscita. Trucco e parrucco certo, ma pure conferenze, l’incontro tra aziende e giovani in cerca di lavoro, oppure giovani che hanno potuto mettere in mostra quanto sin qui imparato sui banchi delle scuole di specializzazione.
L’anteprima giovedì, con la settima edizione dell’Innovation Day organizzato dal Polo della Cosmesi. L’argomento scelto quest’anno era l’Intelligenza Artificiale. Una tecnologia che sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire. Il “lancio” a Crema Beauty Day’s che ha potuto contare – venerdì sera – su una presentazione in grande stile in piazza Duomo. L’artista cremasco Peppo Bianchessi, attraverso la tecnica del videomapping, ha proiettato le immagini sulla facciata del Torrazzo in un gioco di arte e di colori. Venti minuti che hanno “costretto” i presenti ad alzare lo sguardo, ammirando (o riscoprendo) col naso all’insù uno dei monumenti simbolo della città. Il clou, dopo gli interventi di chi ha creduto prima e organizzato poi la manifestazione. Tra questi il sindaco Fabio Bergamaschi: «Nasce da un’intuizione, proprio quella che quei pionieri del settore cosmesi hanno avuto qualche decina di anni fa, (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 10 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/10/24Segue »
«Siamo tutti belli con l'abito adatto»
Bellezza e moda. L'esperienza di Ginevra Di Biagio, 19 anni: «Io, stilista con cura» -
Cremona 04/10/24Segue »
Le curve dell'arte
Il bello nei secoli. Dalla perfezione classica, alla "povertà" del messaggio cristiano, all'eleganza del Rinascimento -
Cremona 04/10/24Segue »
È oggettiva o no?
L'eterno quesito sulla bellezza femminile. Ragioni e dubbi per una risposta mai definitiva -
Cremona 04/10/24Segue »
Folgorati dal vero
La bellezza nella musica. Intervista al violinista Carlo Lazzaroni, fondatore dell'Accademia Ambrosiana e docente al Conservatorio di Bari - Segue »
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.