Chiara Ghilotti ha iniziato la sua carriera come ingegnere gestionale, ma nel suo percorso è arrivata ad occuparsi dell’ambito edile, sua grande passione, con un’attenzione particolare alla sicurezza, tema centrale dai cantieri alle sue attività nell’Ordine fino all’impegno civico.
Quale è stato il suo percorso?
«Mi sono laureata in Ingegneria Gestionale dopo aver conseguito la maturità al liceo Scientifico e ho anche un secondo diploma come geometra. Ho iniziato a lavorare presto nell’attività di famiglia e quando ho iniziato l’università, ho iniziato anche a gestire delle case vacanza in Trentino. Durante la tesi ho collaborato con la società di consulenza Galgano, oltre che col Politecnico di Milano. Subito dopo la laurea mi sono state proposte diverse opportunità, ma ho preferito rifiutare per un’esperienza lavorativa più vicina a casa, in un’azienda metalmeccanica di medie-grandi dimensioni. In questa realtà ho ricoperto il ruolo di responsabile della pianificazione della produzione, occupandomi anche di acquisti e della sicurezza interna. Lavorando a stretto contatto con i dipendenti, ho compreso quanto fosse importante saperli ascoltare e individuare, attraverso il confronto diretto, eventuali criticità nelle diverse fasi lavorative. In questa fase ho compreso quanto fossero importanti le relazioni interpersonali, un aspetto che ho poi portato con me nel corso di tutta la mia esperienza lavorativa. Tuttavia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 13 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/04/25Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.