addosso al cliente sulla base delle sue caratteristiche fisiche
Quando si deve rinnovare la patente è necessario recarsi dal medico che verifica non vi siano problemi di vista. Nessuno immaginerebbe che si possa richiedere un simile servizio semplicemente per andare in... bicicletta. E’ una delle novità cofferte dal negozio di vendita e riparazione di Rivarolo del Re. L’attività, aperta di recente, si chiama S-Bike dove la esse sta per l’iniziale di Sarzi Bola che poi è il cognome di Erik e Matteo, due fratelli di 26 e 43 anni che dalla passione per la bicicletta sono passati a una vera e propria professione decidendo di vendere e riparare uno dei mezzi sempre più diffuso tra la gente, la bicicletta appunto. Il più loquace dei due fratelli è Erik, il più giovane, anche perché l’altro, mentre li intervistiamo, è impegnato a sistemare una ruota al banco di lavoro.
«Da cosa è scaturita la decisione di aprire questa attività? Negozi come questo sono diffusi un po’ in tutti i paesi, a Casalmaggiore, a Viadana per esempio.
«Si, ma non sono tutti come il nostro dove si possono prenotare le visite mediche per scegliere la bicicletta più adatta alle caratteristiche fisiche di ciascuno» - aggiunge Matteo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 30 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.