Vittorio e Nicolò Formaggia, dell’omonima liuteria artistica che si trova in via Dante Alighieri a Crema, vantano una tradizione musicale di famiglia che risale alla fine del 1800 e che con Nicolò oggi è arrivata alla quarta generazione: «I miei avi - racconta Vittorio - hanno caratterizzato il mondo dello strumento musicale a Crema a partire dalla fine dell’800. Fondatore della ditta fu il mio bisnonno Noè e da una ricerca condotta presso la Camera di Commercio ho scoperto che il 1 Gennaio 1885 venne inserito nella sua attività anche il noleggio di piano-forti per i quali si avvaleva di una fabbrica milanese, la ditta Sala. Il crescente fabbisogno di pianoforti da noleggiare, e la conseguente necessità di accordature e manutenzioni, spinse Noè a fare entrare mio nonno Giulio nella ditta Sala, in qualità di apprendista e il giovane imparò ben presto l’arte dell’accordatura grazie al suo orecchio assoluto. Logica quindi la sua scelta di dedicarsi alla sezione legata ai pianoforti, iniziando anche il restauro degli stessi parallelamente alla vendita di strumenti musicali. La ditta passò poi nel 1954 - continua Vittorio - ad Enrico, mio padre che da giovane, come pianista, era andato a suonare all’estero, ma alla morte del nonno negli anni ‘60, decise di fermarsi a Crema e aprire questo negozietto di musica e strumenti». Nato in una famiglia dove la musica era di casa e dove fin da piccolo aveva assistito alle prove dei concertini popolari del padre con un gruppo di amici, a stretto contatto di chitarre e fisarmoniche, la strada di Vittorio era segnata, anche se in un’altra direzione....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.