Dalla Legge di Bilancio, in discussione proprio in questi giorni in Parlamento, al futuro dell’Europa, che passa dalle elezioni del 2024, ma anche dal «cambio di passo necessario» nella gestione della transizione verde e da politiche industriali in grado di difendere la competitività della nostra manifattura sui mercati globali. Restando in tema, anche il nostro territorio sarà interessato, il prossimo anno, da un’importante tornata di rinnovo in tantissimi comuni. E in ultimo, ma non certo per ordine di importanza, i giovani, il cui futuro, qui come nel resto del Paese, dipende dalla capacità di costruire condizioni di vita e di lavoro all’altezza delle loro aspettative. Su tutti questi temi Stefano Allegri, presidente dell’Associazione Industriali di Cremona, si sofferma in questa intervista di fine anno.
Presidente, partiamo da una riflessione sulla Manovra di Bilancio.
«Per descrivere questa Manovra utilizzerei due termini: ragionevole ma insufficiente. È corretto l’intervento sul cuneo fiscale: è essenziale in un periodo come quello che si sta vivendo, agire affinché più risorse siano rese disponibili ai lavoratori, sebbene al momento l’azione è limitata nel tempo al solo 2024; d’altro canto siamo un Paese in cui solo le cose sensate, per diventare definitive, devono essere prima provvisorie...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 21 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/12/23Segue »
Ascoltiamo i giovani
Cremona intende recitare un ruolo da protagonista come città universitaria. Per raggiungere questo ambizioso traguardo che in realtà è soprattutto un punto ...
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.