Cremona intende recitare un ruolo da protagonista come città universitaria. Per raggiungere questo ambizioso traguardo che in realtà è soprattutto un punto di partenza per costruire un futuro più fecondo, la città dovrà essere in grado di offrire servizi adeguati ai tanti studenti che la sceglieranno per formarsi. Ed è proprio questo l’obiettivo del “sondaggio” condotto per la prima volta in modo così capillare fra i giovani che frequentano gli Atenei cremonesi: capire da chi vive e frequenta la città per motivi di studio quali sono i punti di forza e i punti di debolezza sui quali lavorare e indirizzare iniziative e investimenti. La survey è stata promossa e finanziata dalla Fondazione Arvedi Buschini e i risultati di questa indagine sono stati presentati ieri, giovedì 14 dicembre, dal prof. Fabio Antoldi della Università Cattolica. D’altro canto, già oggi la nostra città viene scelta da studenti che arrivano dal resto d’Italia e dall’estero per la qualità dell’offerta formativa e per la presenza di campus universitari di assoluto valore. Proprio sul numero di questa settimana ospitiamo l’intervista a Darya Shastakovich, originaria di Minsk, che ha scelto l’Italia - dopo aver valutato il Belgio e la Svezia - e nello specifico la Smea di Cremona per completare i propri studi: «Cremona mi piace molto - dichiara. La città è molto bella e funzionale», mentre il campus di Santa Monica è «perfetto, con tutto ciò di cui gli studenti hanno bisogno. Penso che sarebbe bello avere la possibilità di studiare anche nei fine settimana». Già, perché una città universitaria non chiude mai.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/12/23Segue »
Il momento delle scelte strategiche
L'intervista - Stefano Allegri traccia un bilancio dell’anno che volge al termine e guarda al 2024. La manovra di Bilancio, il futuro dell’Europa che passa dall’industria e da una transizione verde non ideologica, Cremona e il territorio, i giovani a cui dobbiamo delle risposte -
15/12/23Segue »
Omaggio all’impegno e al merito dei nostri alunni
Al Teatro Ponchielli la cerimonia di consegna delle 143 Borse di Studio dell’Associazione Industriali per l’anno scolastico 2023-2024. Sprone a perseverare e a cogliere le opportunità che si presentano e a diventare protagonisti per costruire un domani migliore -
15/12/23Segue »
Cremona Città Universitaria? Un grande potenziale da valorizzare
Resi pubblici i dati dell’indagine promossa dalla Fondazione Arvedi Buschini, condotta fra gli studenti che frequentano gli Atenei cremonesi. Trasporti, collegamenti, alloggi, servizi pubblici, tempo libero e spazi studio: i ragazzi indicano i punti di forza e dove, invece, bisogna migliorare
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.