Coral Master sarà il titolo del vincitore assoluto dell’esposizione felina internazionale che si terrà in occasione della decima edizione di Petfestival in programma a Cremonafiere sabato 14 e domenica 15 ottobre.
Al Coral Jubilee Show partecipano oltre 150 gatti provenienti da tutta Europa, tra loro il gattino Pablo, unico esemplare di Transylvanian Cat iscritto al libro genealogico, si tratta di una nuova razza felina originaria della Romania, dal colore nero con coda, dita/piedi, orecchie e muso bianco argenteo. Ci saranno anche il primo esemplare di Toybob, e il Munchkin, detto anche il gatto bassotto caratterizzato dalle sue zampe particolarmente corte. Gli American Curl, una razza originaria degli Stati Uniti che prende il nome dalle caratteristiche orecchie a forma di ricciolo ritorto verso dietro, una particolare mutazione genetica apparsa per la prima volta 35 anni fa. Sabato 14 ottobre un momento speciale sarà dedicato ai gatti presenti di provenienza russa, tra cui i Siberiani e i Kurillian Bobtail; domenica 15 ottobre i protagonisti saranno i gatti a pelo lungo rappresentati principalmente dai Persiani. Il concorso è aperto anche ai gatti di casa senza pedigree che possono partecipare allo show nella loro specifica categoria.
L’iniziativa è organizzata da Serenissima Cat Club, con sede a Ferrara, che raduna allevatori che si occupano di tante razze di gatti, quelle più vecchie come gli abissini, i certosini, i thai; e anche più nuove nuove come i ragdoll e gli esotici, razze rare come i devon rex e gli sphinx, razze naturali come i Norvegesi delle Foreste, i Maine Coon, i British.
Petsfestival 2023 è l’evento all-pet più grande d’Italia con oltre 27.000 mq espositivi, più di 200 espositori, oltre 80 eventi in due giorni, tra cui spettacoli, concorsi ed esposizioni internazionali, laboratori interattivi, presentazioni, approfondimenti e workshop realizzati in collaborazione con istituzioni e associazioni di settore. Tantissime le specie in esposizione: oltre 200 conigli, più di 150 gatti, 300 colombi ornamentali e ancora acquariologia dolce e marina, rapaci, pony, asinelli, cavalli, rettili, roditori, ornitologia, verde.
PROGRAMMA PETFESTIVAL COMPLETO https://petsfestival.eu/
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/09/23Segue »
Cremona Musica International Exhibitions and Festival, esperienza... multisensoriale
Dal 22 al 24 settembre a Cà de' Somenzi: 360 espositori (53% esteri), oltre 180 eventi, 400 artisti e personaggi coinvolti fra concerti, masterclass e presentazioni. Roberto Biloni e Massimo De Bellis: ««Tutto è frutto di un gioco di squadra e tutto il territorio ne beneficerà». Le aspettative di Giorgio Grisales, presidente del Consorzio Liutai, Stefano Trabucchi, liutaio presente a Cremona da oltre trent’anni, Dániel Váczi, musicista ungherese, per la prima volta nella capitale del violino, Laura Patrizia Rossi, per la casa editrice musicale Schott Music, Luca Zanetti, fondatore dell’etichetta discografica “Zanetti Records” dedicata al jazz, musica contemporanea e d’autore e Gabriele Capogna, CEO di Gold Music Record.
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.