Dopo il rinnovato successo degli anni precedenti torna ”Cremona Musica”, la manifestazione interamente dedicata agli strumenti musicali di alta qualità, la più importante del mondo e l’unica fiera italiana e in Europa nel suo genere, con oltre 180 eventi sia in fiera che in città ed un notevole aumento degli espositori che saranno 360, superando anche i numeri prepandemia, con una componente internazionale di circa il 53% a presentare novità e grandi classici del settore ad ospiti e buyers nazioanli e internazionali che anche quest’anno saranno numerosi anche grazie al supporto di ICE- Agenzia....
Mauro Faverzani, Paolo Fornasari e Stefano Frati
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/09/23Segue »
Buon Compleanno Museo del Violino!
Evento e concerto per la pace in Auditorium, giovedì 14 settembre
Intervista ai violinisti Ksenia Milas e Oleksandr Semchuk -
15/09/23Segue »
Cremona è unica
L'intervista - Il Museo del Violino festeggia 10 anni di attività. Il Cavaliere Arvedi ripercorre le tappe di questa straordinaria impresa: «Cosa mi ha spinto in questo percorso? Tutto nasce dall’amore per la città». -
Cremona 15/09/23Segue »
«Emozione e gioia»
L’architetto Giorgio Palù, progettista del MdV, ricorda l’intervento su palazzo dell’Arte: «Si respirava un'aria di grande attesa» -
Cremona 15/09/23Segue »
«Uno spazio fatto di legami»
Intervista a Gialuca Galimberti, sindaco di Cremona, presidente della Fondazione Museo del Violino: «Insieme artigianato, musica e ricerca accademica» -
Cremona 20/09/23Segue »
«Motore di sviluppo per il territorio»
Virginia Villa, direttore del Museo del Violino: «Dieci anni per un luogo che è il più importante attrattore turistico» -
09/10/23Segue »
Al Petsfestival 2023 i gatti più belli del mondo
Transylvanian Cat e il Toybob tra gli esemplari unici del Coral Jubilee Show -
Cremona 15/09/23Segue »
«Un decennio in crescendo»
Intervista al maestro Fausto Cacciatori, curatore delle collezioni al Museo del Violino, per il decennale della fondazione -
Cremona 15/09/23Segue »
La vita dell’edificio?
Da Angelo Grandi ad Anna Adami: cos’ha rappresentato Palazzo dell’Arte per Cremona
Sono luce e persone
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.