e attenzione reale all’ambiente»
Sorpresa e forte emozione: questo il doppio sentimento provato dalla dottoressa Cristina Crotti per esser stata nominata Cavaliere del Lavoro. Il riconoscimento risale al 1 giugno, quando il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, di concerto con il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato i decreti con i quali sono stati nominati 25 nuovi ambasciatori dell’Italia del fare in diversi settori produttivi e realtà del territorio.
L’imprenditrice cremasca ricopre la carica di Presidente di Enercom, un gruppo di sei società attivo nella produzione di energie rinnovabili, distribuzione gas, vendita di luce e gas, efficientamento energetico e servizi al pubblico e al privato.
Nel 1999, alla scomparsa del padre, entrò nell’azienda di famiglia, prendendone il comando tre anni dopo. Sotto la sua guida i dipendenti del gruppo, che ha sede a Crema, sono triplicati, passando dai 115 iniziali agli attuali 350 e i Comuni serviti, tra distribuzione di gas e illuminazione, sono aumentati del 50% (da 100 a 150). Oggi Enercom serve oltre 165.000 clienti e conta 35 punti vendita a marchio nel Nord Italia e cinque centrali idroelettriche in provincia di Bergamo. Investe ogni anno circa 12 milioni di euro in infrastrutture, mezzi e risorse umane con un fatturato di 480 milioni circa...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 15 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/09/23Segue »
Cristina Crotti: centralità delle persone, territorialità e innovazione
Enercom presenta il suo primo “Bilancio di Sostenibilità, laPresidente: «Strumento utile che rappresenta un punto di partenza»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.