La realtà immobiliare in cui ci troviamo resta di proprietà della famiglia Emanuelli che, come spiegato, ha portato avanti l’attività per tre generazioni - spiega Marco Visigalli, uno dei due titolari -. Con l’avvento dell’Euro nel 2002, siamo subentrati io e mio fratello Elia, dividendoci i compiti: io mi occupo del negozio, mio fratello delle attività esterne con la manutenzione e la potatura delle piante, la realizzazione e la cura di giardini. Ci avvaliamo di tre dipendenti, tutti assunti come primo impiego e ancora al nostro fianco, alcuni da diciassette anni!».
Con il passaggio ai Visigalli, il negozio ha via via subito degli interventi necessari per adeguarlo alle tipologie dei numerosi prodotti in vendita: fiori, piante, prodotti per animali, in particolare cani gatti e uccelli, e pellet. «Avendo diversificato e ampliato l’offerta, lo spazio di vendita si è arricchito di nuove e funzionali scaffalature interne che ci permettono di dare maggiore visibilità alla merce, e ora abbiamo in programma un ulteriore ammodernamento. Prima di tutto, andremo a rinnovare l’impianto di illuminazione in un’ottica di risparmio energetico, perché, visto il nostro lavoro e la nostra sensibilità ecologica, abbiamo molto a cuore la tutela dell’ambiente».
Per quanto riguarda le persone che frequentano il negozio, afferma: «La clientela è varia, soprattutto adulti e donne, ma non mancano i giovani. Gli interessi sono in costante mutazione; per esempio tanti anni fa la coltivazione degli ortaggi era molto diffusa, mentre negli ultimi anni molti orti sono stati eliminati e sono stati invece ampliati i giardini, per cui sono richieste soprattutto sementi e concimi per il prato e sempre più le piante ornamentali, sia da esterno che da interno....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/10/23Segue »
Nel regno dei dolci
Per la rubrica "Negozi Storici": la pasticceria "Treccia d'oro" di Crema -
Cremona 12/04/24Segue »
Ore 3.30, il primo caffé
Per la rubrica dedicata ai Negozi Storici, il Bar L'Oasi del Migliaro
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.