E il walkman invade i mercati
gli anni del Compasso d'oro
Sono passati nove anni dall’ultima edizione del premio, ed è opportuno fare un breve cenno di cosa si è vissuto in questo periodo, intenso e difficile. Negli anni ‘70 in Italia si diffonde in modo clamoroso la violenza politica, esercitata da più parti e a sostegno di ideologie contrapposte. Fino ad arrivare a forme esasperate che prefiguravano la lotta armata sovversiva, movimenti terroristici stragisti reazionari e gruppi organizzati antisistema. Sono gli anni di piombo, e risalta l’attività delle Brigate rosse. Nel 1977 riprende la rivolta studentesca, indirizzando alla violenza ampie fasce di giovani. E nel 1978 la tragedia del sequestro Moro con la sua feroce conclusione lascia un segno indelebile, una ferita che ancora sanguina nella storia politica del paese, contribuendo a minare la percezione di sicurezza nella quotidianità. Le contrapposizioni sociali mostrano una nazione frantumata, fragile e spesso addirittura impaurita, provata anche dalla lunga crisi economica.
Finalmente il nostro 1979 con gli eventi più percepiti dal sentire popolare.
In Iran, dopo la fine del regime dello scià Mohammad Reza Pahlav, assume il potere l’ayatollah Ruhollah Khomeini che trasforma la monarchia in una repubblica islamica sciita,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 1 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/06/23Segue »
Il primo personal computer
La storia del Compasso d'oro: anno 1981
Si sposano Carlo e Lady D.
Via al decennio della “Democrazia del frivolo” -
Cremona 17/11/23Segue »
Cresce il potere dell’immagine
Le geometrie del vivere: anno 1991
Nasce il primo sito web -
Cremona 31/12/23Segue »
Nasce la Seconda Repubblica
Geometrie del Quotidiano: correva l'anno 1994
Nobel per la pace a Peres e Rabin
Addio a Senna, Troisi e Modugno -
Cremona 26/01/24Segue »
Marco Pantani vince
Per Geometrie del Quotidiano: l'anno 1998
il Tour de France
Il mondo del Pop in lutto:
addio a Battisti e Sinatra -
Cremona 01/03/24Segue »
L’anno dell’attacco alle Torri Gemelle
"Geometrie del Quotidiano" di Eugenio Bettinelli
Nasce l’iPod. Muore Montanelli
Compasso d'Oro: anno 2001 -
Cremona 22/03/24Segue »
Correva l'anno 2004:
Nuovo appuntamento con la rubrica Geometrie del Quotidiano
Zuckerberg fonda TheFacebook
Tsunami sconvolge l’Indonesia -
Cremona 26/04/24Segue »
Berlusconi torna premier,
Per Geometrie del Quotidiano, con ADI Museum, l'anno è il 2008
Fidel Castro si ritira
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.